The Phood Tourist
  • thephoodtourist-logo
  • About
  • Food
    • DeliveryDelivery, il nuovo modo di andare al Ristorante
    • Meglio del 2019Il Meglio del 2019
    • Alessandro BergamoAlessandro Bergamo è il nuovo SP Young Chef
    • PolloPollo, Pollo, Pollo dove sei Finito?
  • Racconti
    • Katsu NakajiKatsu Nakaji @ Ronin, il vero Omakase giapponese
    • Antonino CannavacciuoloAntonino Cannavacciuolo e la Magia di Villa Crespi
    • Massimo BotturaMassimo Bottura, Ti Porto in Italia con Me
    • BitesBites, Morsi di Felicità
  • Ricette
    • Fusilli Porro Fondente e GuancialeFusilli Porro Fondente e Guanciale
    • Pasta al TonnoPasta al Tonno
    • Cacio Pepe e GamberiCacio Pepe e Gamberi
    • Risotto Mazzancolle e AsparagiRisotto Mazzancolle e Asparagi
  • Viaggi
    • Isole LofotenIsole Lofoten, fino ai confini del Mondo
    • IslandaIslanda, Terra di Ghiaccio e Fuoco
    • SulcisSulcis-Iglesiente, Viaggio nella Sardegna Autentica
    • IMG_20220604_215659Fiandre, 4 Giorni tra le Gemme del Belgio
  • Mappa
  • Identità Milano
    • Francesco MartucciFrancesco Martucci, le Pizze del Numero Uno
    • Luigi TagllientiLuigi Taglienti e i Sapori di Casa
    • Moreno CedroniMoreno Cedroni, Arte in Cucina
    • La PastaLa Pasta e Carlo Cracco, Amore Infinito
  • Menu
  • Home
Ricette

Risotto agli Asparagi Cotti/Crudi

Asparagi Crudi/CottiThephoodtourist

Per la ricetta di oggi voliamo fino a Montecarlo e bussiamo alle porte di uno dei ristoranti più famosi del mondo: il Louis XV all’Hotel de Paris; è qui che nasce la versione originale del risotto con asparagi cotti/crudi.

Alain Ducasse ne ha fatto uno dei templi della cucina mondiale e di qui sono transitati anche grandissimi nomi della cucina italiana: Davide Oldani, Carlo Cracco e Andrea Berton tra gli altri.

La ricetta originale prevede l’utilizzo di due diverse tipologie di asparagi: quelli selvatici e quelli verdi (di taglia piccola, media e grande). Qui ho utilizzato solo quelli verdi, di una sola taglia, ma se trovaste quelli selvatici la ricetta non cambia: terrete da parte le punte e taglierete i gambi a brumoise per inserirli nel risotto a metà cottura. Le punte le potete saltare insieme a quelle degli asparagi verdi medi e piccoli.

Ingredienti per 4 persone

  • 200 g Riso Carnaroli
  • 1 Cipolla bianca
  • 100 g Burro
  • 1,5 L di brodo di Pollo
  • 500 g Asparagi verdi
  • Vino bianco
  • Parmigiano Reggiano
  • Olio EVO
  • Succo di Limone

Preparazione del Risotto agli Asparagi Cotti/Crudi

Per il Ragù di Asparagi

  • Per il ragù vi serviranno metà degli asparagi;
  • Tagliateli a 7 cm di lunghezza, tenendo da parte le punte;
  • Tagliate a losanghe i gambi;
  • Fate sudare gli asparagi (losanghe e punte) in olio di oliva e burro;
  • Cuoceteli velocemente in poco brodo di pollo;

Per il Brodo di Asparagi

  • Tagliate la parte finale dei gambi degli asparagi;
  • Fateli sudare con olio di oliva;
  • Bagnateli in mezzo litro di brodo di pollo e cuocete per 10 minuti;
  • Passatelo al colino per eliminare la parte solida;
  • Condite con olio di oliva e aggiungete del succo di limone;

Il Risotto

  • Prendete i restanti asparagi e togliete le punte;
  • Tagliate i gambi degli asparagi a pezzetti finissimi, li useremo durante la cottura del riso;
  • Sbollentate le punte di asparagi per circa 30 secondi e poi lasciatele in acqua e ghiaccio per qualche minuto in modo tale che mantengano un bel verde acceso;
    • In alternativa potete porle in una sauteuse con dell’olio e bagnarle con del brodo di pollo, cuocetele per qualche minuto e a fine cottura aggiungete le punte degli asparagi selvatici e di quelli piccoli (se li avete a disposizione);
  • In una casseruola fate sciogliere del burro e tostate il riso;
  • Quando il riso sarà caldo sfumate con il vino bianco e iniziate la cottura con il brodo;
  • A metà cottura aggiungete i gambi degli asparagi tagliati fini;
  • Cuocete il riso per il tempo di cottura indicato, aggiungendo se necessario del brodo;
  • Terminata la cottura, aggiungete del burro e il Parmigiano e lasciate riposare due minuti lontano dal fuoco e con il coperchio;
  • Finito il riposo mantecate per bene tutti gli ingredienti;

Presentazione

  • Prendete un coppapasta e formate un disco con il risotto;
  • Mettete al centro il ragù di asparagi e le punte sbollentate;
  • Terminate con il brodo di asparagi al limone.

Asparagi Crudi/Cotti

Luciano Monosilio e la Vera Carbonara
Risotto Lardo, Miele e Cipolle Caramellate
7 Maggio 2020/0 Commenti/da carlo
Tags: Alain Ducasse, Asparagi, primi piatti, primo piatto, ricette, risotto
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Linkedin
https://thephoodtourist.com/wp-content/uploads/2020/05/DSCN5555-01.jpg 1920 1440 carlo https://thephoodtourist.com/wp-content/uploads/2019/02/thephoodtourist-logo.png carlo2020-05-07 18:00:452020-05-07 17:44:17Risotto agli Asparagi Cotti/Crudi
Potrebbero interessarti
Tagliolini con Porro FondenteThephoodtourist Tagliolini con Porro Fondente, Capperi e Limone
Spaghetti PrimaveriliThephoodtourist Spaghetti Primaverili
Fusilli Porro Fondente e GuancialeThephoodtourist Fusilli Porro Fondente e Guanciale
Antonio GuidaThephoodtourist Antonio Guida e la Nuova Cucina Italiana
Spaghetti alle VongoleThephoodtourist Spaghetti alle Vongole
Stracciatella di BurrataThephoodtourist Risotto, Stracciatella di Burrata, Crema di Zafferano

Seguimi su Bloglovin’

Follow

Ultimi articoli

  • Katsu NakajiThephoodtouristKatsu Nakaji @ Ronin, il vero Omakase giapponese21 Novembre 2023 - 17:00
  • Antonino CannavacciuoloThephoodtouristAntonino Cannavacciuolo e la Magia di Villa Crespi11 Ottobre 2023 - 12:00
  • Isole LofotenThephoodtouristIsole Lofoten, fino ai confini del Mondo20 Settembre 2023 - 17:30

About | Proponi una recensione | Contattami | Privacy e cookie policy

© 2019 The Phood Tourist | Site by gosmartpress

Scorrere verso l’alto