Dopo aver trovato un post delle Sorelle Passera con la ricetta dei porri fondenti su Instagram, mi è immediatamente venuta voglia di provarla per preparare i fusilli porro fondente e guanciale.
Scorrendo tra i post del blog troverete altre due ricette in cui ho utilizzato i porri fondenti, i Tagliolini di Marco Ambrosino e il Risotto con Porri e Guanciale. In entrambe le ricette ho preparato i porri semplicemente stufandoli in pentola ma con questo nuovo metodo il risultato è nettamente migliore. E i porri fondenti che vi sono avanzati li potete accompagnare a pane caldo e formaggio di capra, una vera delizia.
Visualizza questo post su Instagram
Ingredienti per 4 Persone
- 400 g di Fusilli Bucati Corti
- 3 Porri
- 250 g di Guanciale
- Spezie (Sale, Pepe Nero e Verde, Maggiorana, Bacche di Ginepro)
- Olio
Preparazione dei Fusilli Porro Fondente e Guanciale
I Porri Fondenti
- Disponete i porri all’interno di una pirofila, privandoli della parte terminale della radice;
- Aggiungete le spezie che preferite e della scorza di agrumi (mandarini, arance, limoni o cedri);
- Ricopriteli di olio fino a dove lo permette la pirofila, ma almeno per metà altezza;
- Fateli cuocere per circa 45 minuti/1 ora in forno preriscaldato a 160 °C;
- Terminata la cottura tagliateli e tenete da parte;
- Filtrate l’olio usato per la cottura e tenete da parte;
- In una pentola d’acqua bollente fate cuocere la pasta;
- Nel frattempo tagliate a listarelle o a cubetti il guanciale e fatelo saltare in padella fino a che non diventa croccante;
- Scolate la pasta, conservando un mestolo di acqua di cottura, un paio di minuti prima e mantecatela in padella con il guanciale e i porri;
- Mantecate con un pochino di acqua di cottura e con l’olio dei porri;
Presentazione
- Servite la pasta in un piatto fondo e gustate immediatamente.