Articoli

Risotto Mazzancolle e Asparagi
C'è poco da fare, risotto e asparagi rimane una delle mie coppie di parole preferita. In questo risotto mazzancolle e asparagi si aggiunge pure un altro dei miei ingredienti preferiti.

Tagliolini con Porro Fondente, Capperi e Limone
In una città come Milano ristoranti e piatti vanno e vengono alla velocità della luce e molti vengono dimenticati più in fretta che altri. Alcuni però diventano veri e propri oggetti di culto come i Tagliolini con Porro Fondente di Marco Ambrosino, chef del ristorante 28 Posti.

La Parmigiana in un Risotto
"Se la Parmigiana in un Risotto non va da Carlo, allora Carlo prepara la Parmigiana in un Risotto direttamente a casa sua". Ah, dite che il proverbio non faceva così?

Risotto alla Liquirizia, Limone e Capperi
Se qualche anno fa mi avessero detto che in futuro avrei preparato un Risotto alla Liquirizia non ci avrei mai creduto. Se c'è un ingrediente che sopporto poco è proprio questa pianta.

Carlo Cracco è come il Vino
Non c'è due senza tre; quindi ecco Carlo Cracco di nuovo protagonista di un racconto sul blog, a distanza di tre anni dall'ultimo

Risotto alla Pizzaiola
Quante serate hanno accompagnato le scaloppine alla pizzaiola quando ero piccolo; e non solo mie visto che questo piatto è uno dei grandi classici della nostra cucina.

Risotto con Porro Fondente e Guanciale
Avete presente quando una canzone vi si fissa in testa e continuate a canticchiarla? A me ogni tanto succede con tecniche e ricette e il chiodo fisso di questo autunno è stato il porro fondente.

Antonio Guida e la Nuova Cucina Italiana
Ogni anno il dibattito sul "Migliore Ristorante di Milano" si allarga e si fa sempre più agguerrito grazie ai tanti chef che si trasferiscono qui; ma forse solo uno è riuscito ad entrarvi prima ancora di aprire: sto parlando di Antonio Guida e del suo Seta.

Christian e Manuel, Signori del Riso (e non solo)
Christian e Manuel, Manuel e Christian; con i fratelli Costardi è così: non puoi pronunciare il nome di uno senza pensare immediatamente all'altro. E l'associazione successiva viene ancora più naturale: risotto!

Sapori e profumi d'autunno con Eugenio Boer
Il 30 luglio, prima delle vecanze estive, ci eravamo lasciati con una promessa: tornare da Eugenio Boer i primi giorni di autunno per provare il nuovo menù; lo abbiamo fatto e i risultati sono stati grandiosi!