Eccoci con la prima delle ricette da “quarantena“; siamo in casa da circa un mese quindi per far passare un po’ il tempo abbiamo tirato fuori i libri delle ricette. Iniziamo con questo Risotto con Indivia e Arancia.
Questo piatto ha delle combinazioni di sapori davvero interessanti: una parte leggermente amara data dall’indivia e quella dolce dell’arancia. In più è perfetto se avete da parte delle croste di Parmigiano che potete usare per fare un ottimo e saporito brodo; in alternativa potete utilizzare un classico brodo vegetale. Se vi piace il piccante potete aggiungere dei semi di senape al succo d’arancia prima di stufare l’indivia.
Ingredienti per 4 Persone
- 280 g di riso Carnaroli
- 300 g di Croste di Parmigiano Reggiano
- 5 cespi medi di indivia belga
- Burro
- 200 ml di succo d’arancia
- 200 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
Preparazione del Risotto con Indivia e Arancia
Brodo di Parmigiano
- In una pentola capiente portate a ebollizione 1,5 litri di acqua e le croste di parmigiano;
- Sobbollite per un ora e filtrate;
Indivia
- In una padella media sciogliete 45 g di burro a fuoco basso;
- Aggiungete il succo d’arancia e i cespi d’invidia conditi con sale e pepe;
- Coprite e lasciate cuocere per 8 minuti, finché l’indivia non sarà tenera;
- Toglietela dalla padella e separate i cuori dalle foglie esterne;
- Frullate i cuori fino ad ottenere un composto omogeneo;
- Rimettete le foglie in padella per altri 3 minuti;
Risotto
- Fate sciogliere il burro in una casseruola;
- Appena il burro è fuso tostate il riso per circa 3 minuti e salate;
- Sfumate con il vino bianco;
- Aggiungete del brodo bollente fino a coprire il riso;
- Portate a cottura il riso continuando ad aggiungere brodo man mano che evapora, mescolate di tanto in tanto per evitare che i chicchi si attacchino alla pentola;
- Terminata la cottura, con pentola fuori dal fuoco, aggiungete burro, parmigiano e il purè di indivia e fate riposare coperto per circa 2 minuti;
- Mantecate con forza, eventualmente aggiungendo altro brodo per avere l’effetto onda.
Presentazione
- Disponete al centro di un piatto piano il risotto;
- Battete con la mano sul dorso del piatto per stenderlo;
- Guarnite con le foglie caramellate e la salsa al’arancia