The Phood Tourist
  • thephoodtourist-logo
  • About
  • Food
    • DeliveryDelivery, il nuovo modo di andare al Ristorante
    • Meglio del 2019Il Meglio del 2019
    • Alessandro BergamoAlessandro Bergamo è il nuovo SP Young Chef
    • PolloPollo, Pollo, Pollo dove sei Finito?
  • Racconti
    • Massimo BotturaMassimo Bottura, Ti Porto in Italia con Me
    • BitesBites, Morsi di Felicità
    • Ræst Ræst e ROKS, Sapori del Nord
    • Lido84Lido84, la Perla sul Lago di Riccardo Camanini
  • Ricette
    • Fusilli Porro Fondente e GuancialeFusilli Porro Fondente e Guanciale
    • Pasta al TonnoPasta al Tonno
    • Cacio Pepe e GamberiCacio Pepe e Gamberi
    • Risotto Mazzancolle e AsparagiRisotto Mazzancolle e Asparagi
  • Viaggi
    • IslandaIslanda, Terra di Ghiaccio e Fuoco
    • SulcisSulcis-Iglesiente, Viaggio nella Sardegna Autentica
    • IMG_20220604_215659Fiandre, 4 Giorni tra le Gemme del Belgio
    • LondraLondra nel Weekend, Toccata e Fuga in Pedalata Maggiore
  • Mappa
  • Identità Milano
    • Francesco MartucciFrancesco Martucci, le Pizze del Numero Uno
    • Luigi TagllientiLuigi Taglienti e i Sapori di Casa
    • Moreno CedroniMoreno Cedroni, Arte in Cucina
    • La PastaLa Pasta e Carlo Cracco, Amore Infinito
  • Menu
  • Home
Ricette

Pici all’Aglione

Pici all'AglioneThephoodtourist

Quest’estate sono stato in Val d’Orcia con degli amici fini buongustai; e tra una fiorentina e un bicchiere di vino non potevano mancare i Pici all’Aglione.

I pici sono un formato di pasta tipico della Toscana e vanno bene davvero con qualsiasi sugo, da un buon ragù ad una cremosissima cacio e pepe. Ma la ricetta tipica li vede serviti insieme all’aglione, una “variante” di aglio riscoperta negli anni 90 e oggi presidio Slow Food. Pur essendo in tutto e per tutto, dimensioni a parte, identico all’aglio tradizionale, l’aglione ha un aroma molto più delicato e molto meno persistente rendendolo l’ideale per questo tipo di ricette. E così, dopo aver provato questo piatto un paio di volte in locali, abbiamo deciso di ripeterlo a casa con ottimi risultati.

Ingredienti per 4 Persone

  • 360 g di Pici
  • 6 spicchi di Aglione
  • 1 Peperoncino fresco
  • 700 g di Pomodori
  • Olio EVO
  • Sale

Preparare i Pici all’Aglione

  • Per prima cosa tagliate a pezzetti i pomodori ;
  • Pulite l’aglione e passatelo in uno schiaccia-aglio, se non lo avete potete tagliare gli spicchi a fettine e poi schiacciarle con coltello;
  • Mettete l’aglio in una pentola con un filo d’olio e il peperoncino tritato, fatelo rosolare a fiamma molto bassa finché l’aglio non sarà sciolto;
  • Dopo una decina di minuti aggiungete i pomodori e aggiustate di sale;
  • Cuocete per circa venti minuti fino ad ottenere una salsa cremosa;
  • Nel frattempo preparate la pasta (i pici che avevamo comprato noi avevano un tempo di cottura di venti minuti, date sempre un’occhio!);
  • Se la salsa dovesse asciugarsi aggiungete un mestolo di acqua di cottura;
  • Una volta scolati i pici saltateli in padella per insaporirli.

Pici all'Aglione

 

Risotto con Porro Fondente e Guanciale
Pasta alla Carbonara a Modo Mio
26 Novembre 2020/0 Commenti/da carlo
Tags: Cucina Toscana, Pici, Pici all'aglione, primo piatto, Val d'Orcia
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Linkedin
https://thephoodtourist.com/wp-content/uploads/2020/11/piciallaglione.jpeg 1920 1440 carlo https://thephoodtourist.com/wp-content/uploads/2019/02/thephoodtourist-logo.png carlo2020-11-26 19:30:152020-11-26 18:59:20Pici all'Aglione
Potrebbero interessarti
Spaghetti Lenticchie e CotechinoThephoodtourist Spaghetti Lenticchie e Cotechino
Pasta alla NormaThephoodtourist Pasta alla Norma
PestoThephoodtourist Pesto Bottura
VongolaThephoodtourist La Vongola che non c'è
Funghi ChiodiniThephoodtourist Risotto ai Funghi Chiodini
Spaghetti con la MollicaThephoodtourist Spaghetti con la Mollica

Seguimi su Bloglovin’

Follow

Ultimi articoli

  • IslandaThephoodtouristIslanda, Terra di Ghiaccio e Fuoco3 Giugno 2023 - 18:45
  • SulcisThephoodtouristSulcis-Iglesiente, Viaggio nella Sardegna Autentica21 Maggio 2023 - 17:00
  • Fusilli Porro Fondente e GuancialeThephoodtouristFusilli Porro Fondente e Guanciale10 Maggio 2023 - 18:30

About | Proponi una recensione | Contattami | Privacy e cookie policy

© 2019 The Phood Tourist | Site by gosmartpress

Scorrere verso l’alto