Quando si parla di ristoranti in Costa Smeralda si sente subito un brivido all’altezza del portafoglio. In realtà ci sono numerose possibilità per mangiare senza uscire con il portafoglio vuoto; basta un po’ di occhio e resistere alle tentazioni dei grandi nomi e delle pubblicità sbrilluccicanti.
In questo post troverete ben sette ristoranti che non potete perdervi nel caso in cui vi troviate a passare qualche giorno in Costa Smeralda. Nessuno di questi si trova a Porto Cervo, e potete ben immaginare perché, dove però vi consiglio di passare per una passeggiata dopo cena magari con in mano un cono della Gelateria Pasqualina, che si trova in Promenade.
Punto forte di tutti i locali, tranne uno, è sicuramente la location: preferite una terrazza con vista mare, mangiare in un giardino o con vista sulla piazza di un caratteristico borgo? A voi la scelta. E non dimentichiamoci del mangiare però; piatti della tradizione e più ricercati, carne, pesce… Insomma, faticherete a decidere ma troverete sicuramente il posto perfetto per voi.
Aruanà Churrascheria, Poltu Quatu
Il primo della lista non è probabilmente quello che vi sareste aspettati ma la Churrascheria Aruanà è diventato ormai una tappa fissa durante i nostri soggiorni sardi ed è l’ideale per chi volesse provare qualcosa di diverso dal solito. La nuova sede si trova a Poltu Quatu, a metà strada tra Porto Cervo e Baja Sardinia, perfetta per una passeggiata dopo cena.
Al momento di prenotare chiedete un tavolo all’esterno, dove l’atmosfera è davvero magica. I tavoli infatti sono sistemati nel giardino su diversi livelli e mangerete circondati da rocce di granito e piccole cascate. In mezzo ai tavoli sfrecciano i camerieri con i classici spiedoni, pronti a farvi assaggiare tutti i tagli di carne disponibili che vengono cotti sulla brace visibile all’entrata.
Tra le specialità regna sovrana la carne di manzo: picanha e baby beef sono in assoluto i tagli migliori; non mancano poi la maminha, sempre di manzo, e tagli provenienti da altri animali come pollo e maiale. Nell’area coperta si trova anche un buffet con verdure, salumi e formaggi ma il mio consiglio è di lasciare perdere e di conservare l’appetito per la carne.
Dove: Via degli Oleandri, 07021 Poltu Quatu
Perché Venire: per il Churrasco, il tipico barbecue brasiliano
La qualità della carne
Parcheggio gratuito scarso
Prezzo: 50 € a persona bevande escluse
Giagoni in Piazza, San Pantaleo
Tra quelli presenti in questa lista, Giagoni è quello con i prezzi un po’ più sopra la media; dobbiamo sempre ricordarci che siamo in Costa Smeralda, ma vi posso assicurare che la cena varrà in tutto e per tutto la cifra spesa.
Ci troviamo a San Pantaleo, piccolo borgo della Gallura a circa venti minuti da Porto Cervo; il ristorante si trova all’angolo della bellissima piazzetta del borgo. Con le norme anti-covid alcuni tavoli sono stati posti all’esterno con vista sulla piazza ma la vera chicca, secondo chi scrive, è il piccolo giardino all’interno dove poter mangiare all’ombra di un ulivo.
Da Giagoni tradizione e contemporaneità si fondono perfettamente; le preparazioni tipiche, soprattutto le paste fresche (lisanzas, ladittas, lorighittas, culurgiones e fregola), vengono rilette in chiave gourmet con risultati assolutamente azzeccati. E per concludere con gloria la serata non potete non provare le loro seadas.
Dove: Piazza della Chiesa 6, 07026 San Pantaleo
Perché Venire: per l’atmosfera e la cucina raffinata
La Seadas per concludere in bellezza
Ricarico sul vino piuttosto elevato
Prezzo: 70 € a persona bevande escluse (Antipasto, primo e dolce – Giugno 2021)
Trattoria da Patrizia, Abbiadori
La Trattoria da Patrizia paga rispetto alla concorrenza per quanto riguarda la location, lungo la strada tra Porto Cervo e Abbiadori. Recupera però quando parliamo di piatti e di prezzi. Da Patrizia potrete gustare alcuni piatti della tradizione sarda tra cui i Malloreddus alla Campidanese e un’imperdibile Fregola allo Scoglio.
Degni di nota anche gli antipasti misti di mare composti da sei diversi assaggi; le porzioni sono generose quindi valutate bene in base al vostro appetito. In ogni caso, il titolare sarà ben felice di preparare per voi dei doggy-bag con quanto avanzato.
Prezzi assolutamente onesti pur trovandoci in Costa Smeralda, soprattutto se rapportati all’ottima qualità delle materie prime e alle porzioni generose.
Dove: SP59, 07021 Golfo Pevero
Perché Venire: per i piatti della tradizione
Rapporto qualità/prezzo ottimo
La location
Prezzo: 25 € a persona bevande escluse (Primo e Secondo – Giugno 2021)
Frades la Terrazza, Abbiadori
Non c’è che dire, i Frades Paddeu non potevano scegliere posizione migliore per il loro primo ristorante, che si trova lungo i tornanti che da Abbiadori portano verso Cala di Volpe. Sedendosi alla Terrazza la vista spazia dall’omonima spiaggia fino all’isola di Tavolara, oltre il monte di Capo Figari.
Il menù è dedicato alla Sardegna e alle eccellenze del suo territorio; eccellenze che potete trovare anche alla Bottega in Promenade a Porto Cervo e, a ripartire da Settembre, nel locale di Milano. Immancabili ovviamente i culurgiones, la pasta ripiena tipica sarda, serviti arrosto come antipasto o nella maniera classica come primo piatto.
Profumatissima la fregula, servita con brodetto di triglie, stracciatella e lime e golosissima la Pluma di maialino accompagnata da patate e cipollotto. Piatto della serata è però il Sandwich di Triglia che mi ha ispirato appena l’ho visto sul menù, infatti non ho resistito e l’ho ordinato al posto del dolce.
Dove: Fronte Cala di Volpe – Località Farina, Abbiadori, 07021 Arzachena (SS)
Perché Venire: per i culurgiones fatti a mano ogni giorno da Valerio
Rapporto qualità/prezzo ottimo
Parcheggio un po’ difficoltoso nell’ora di punta
Prezzo: circa 45 € a persona bevande escluse (Antipasto, primo e dolce – Giugno 2021)
Il Cavallino Bianco, Portisco
Il Cavallino Bianco è stata una piacevolissima scoperta fatta ormai qualche anno ed è anche la rappresentazione del detto “l’Apparenza inganna”. Il ristorante infatti si trova alle spalle di una stazione di servizio ma la vista che vi si presenterà davanti appena varcata la porta è da stropicciarsi gli occhi. La terrazza si affaccia sul tratto di costa tra Porto Cervo e Portisco e si può ammirare la Tavolara in tutto il suo splendore.
Qui il menù varia praticamente tutti i giorni a parte alcuni “cavalli di battaglia” sempre presenti, come gli Spaghetti Cavallino Bianco con vongole, bottarga e pomodorini freschi. Tra accostamenti ricercati e ottimi impiattamenti spiccano un Fritto Misto fatto a regola d’arte e, quando disponibile, un Polpo con Patate assolutamente eccezionale.
Il Cavallino Bianco riaprirà a metà mese di giugno e solamente per pranzo; vista la grande affluenza e il ridotto numero di tavoli il mio consiglio è quello di prenotare per tempo e di organizzarvi di conseguenza. La cosa migliore sarebbe andare leggermente prima in una delle spiagge della zona (Cala di Volpe o il Principe) per poi dirigervi qui con il giusto appetito.
Dove: Strada panoramica Portisco, 07021 Porto Cervo SS
Perché Venire: per un ottimo pranzo vista mare
Rapporto qualità/prezzo ottimo
Prezzi leggermente più alti di quanto ci potrebbe aspettare
Prezzo: circa 45 € a persona bevande escluse (Antipasto e primo)
Pacifico Rosemary, Liscia di Vacca
A 50 anni dalla sua nascita, e a quasi 10 dalla chiusura, lo sfarzo della Costa Smeralda torna a brillare su Rosemary, locale che ha fatto la storia di questa zona della Sardegna. Lo fa sotto l’insegna di Pacifico, che vanta già altre due ristoranti a Milano (di cui vi avevo raccontato qui) e Roma.
Come di consueto, nella carta troverete piatti tipici della cucina Peruviana-Nikkei tra cui i famosi ceviche di pesce o gli anticuchos. A questi si aggiungono le specialità di crudo di mare e quelle alla griglia, che fa bella mostra di sé al centro del giardino. Il tutto accompagnato da una meravigliosa vista sulla costa di Liscia di Vacca
Dove: Via Spargi, 3, 07021 Arzachena SS
Perché Venire: per rivivere l’atmosfera che ha reso magica la Costa Smeralda
I ceviche e la carne alla griglia
Porzioni un po’ troppo contenute
Prezzo: circa 40 € a persona bevande escluse (Antipasto e piatto principale)