Articoli

Sulcis-Iglesiente, Viaggio nella Sardegna Autentica
Lontano dal glamour della Costa Smeralda e dai villaggi affollati della Costa Rei, il Sulcis-Iglesiente rappresenta l'ultimo baluardo della Sardegna più autentica e selvaggia. Ancora, stranamente, lontana dai flussi turistici che ogni estate affollano l'isola, questa zona è perfetta per gli amanti della natura e anche per chi, oltre a godersi sole e mare cristallino, ama esplorare e conoscere il territorio.

Friuli Venezia Giulia, Terra di Confine
Quando si inizia a pensare alle mete per le vacanze estive in Italia il lotto dei nomi è, quasi, sempre lo stesso: Sardegna, Puglia, Sicilia... Raramente il Friuli Venezia Giulia rientra nel lotto delle possibili alternative.

Costa Smeralda, il Mare dei Sogni
Ogni volta che si parla di Costa Smeralda è impossibile non notare un luccichio negli occhi della gente; d'altronde come sarebbe possibile il contrario? Acque cristalline, spiagge degne dei Caraibi e tutto questo a un'ora di volo da Milano.

Costa Smeralda by Food, i Ristoranti da non Perdere
Quando si parla di ristoranti in Costa Smeralda si sente subito un brivido all'altezza del portafoglio. In realtà ci sono numerose possibilità per mangiare senza uscire con il portafoglio vuoto, basta un po' di occhio e resistere alle tentazioni dei grandi nomi e delle pubblicità sbrilluccicanti.

Risotto ai Sapori di Sardegna
Ci sono due ingredienti che non possono mai mancare nel frigorifero della casa in Sardegna: pecorino e salsiccia sarda. La Sardegna è terra di pasta fresca (i malloreddus) e ripiena (i culurgiones) e il risotto non è proprio una tradizione.

Malloreddus alla Campidanese
Malgrado ciò che si possa essere portati a credere, la tradizione gastronomica sarda è più di terra che di mare; ne sono esempio piatti come la Zuppa Gallurese, il Porceddu arrosto o i famosi Malloreddus alla Campidanese.

Giancarlo Morelli @ Phi Beach
Di tutte le sere passate ad osservare il tramonto dalle magnifiche rocce all'ombra del Forte non ce ne è stata una in cui non abbia osservato con curiosità e un po' di invidia le due strutture del Pomiroeu @ Phi Beach.