The Phood Tourist
  • thephoodtourist-logo
  • About
  • Food
    • DeliveryDelivery, il nuovo modo di andare al Ristorante
    • Meglio del 2019Il Meglio del 2019
    • Alessandro BergamoAlessandro Bergamo è il nuovo SP Young Chef
    • PolloPollo, Pollo, Pollo dove sei Finito?
  • Racconti
    • Massimo BotturaMassimo Bottura, Ti Porto in Italia con Me
    • BitesBites, Morsi di Felicità
    • Ræst Ræst e ROKS, Sapori del Nord
    • Lido84Lido84, la Perla sul Lago di Riccardo Camanini
  • Ricette
    • Fusilli Porro Fondente e GuancialeFusilli Porro Fondente e Guanciale
    • Pasta al TonnoPasta al Tonno
    • Cacio Pepe e GamberiCacio Pepe e Gamberi
    • Risotto Mazzancolle e AsparagiRisotto Mazzancolle e Asparagi
  • Viaggi
    • SulcisSulcis-Iglesiente, Viaggio nella Sardegna Autentica
    • IMG_20220604_215659Fiandre, 4 Giorni tra le Gemme del Belgio
    • LondraLondra nel Weekend, Toccata e Fuga in Pedalata Maggiore
    • FoliageFoliage a due Passi da Milano
  • Mappa
  • Identità Milano
    • Francesco MartucciFrancesco Martucci, le Pizze del Numero Uno
    • Luigi TagllientiLuigi Taglienti e i Sapori di Casa
    • Moreno CedroniMoreno Cedroni, Arte in Cucina
    • La PastaLa Pasta e Carlo Cracco, Amore Infinito
  • Menu
  • Home
Ricette

Migas a la Extremena

MigasThephoodtourist

Le Migas, parola spagnola per briciole, sono un piatto tipico della cucina iberica che ha come ingrediente principale il pane raffermo.

È un piatto della cosiddetta “cucina povera”, quella dei pastori, che preparavano le migas aggiungendo al pane gli ingredienti disponibili al momento. Per questo esistono diverse varianti del piatto a seconda che ci troviamo in Andalusia, Estremadura o Portogallo.

Ingredienti per 4 Persone

  • 600 g di Pane Raffermo tagliato a Fette di 5 mm
  • 6 Uova
  • 300 g di Carne Macinata di Manzo
  • Sale
  • Olio EVO
  • 6 Spicchi d’Aglio
  • 2 cucchiaini di Paprika

Preparazione delle Migas

  1. Distribuite il pane su un vassoio e copritelo con un canovaccio umido;
  2. Preparate le uova in camicia in una pentola di acqua bollente salata;
  3. Condite la carne con sale e olio e rosolatela in pentola per circa 10 minuti;
  4. Aggiungete l’aglio e fatelo dorare;
  5. Togliete dal fuoco e incorporate la paprika;
  6. Rimettete sul fuoco, aggiungete le fette di pane e mescolate;
  7. Bagnate con dell’acqua e continuate a mescolare per ottenere un composto omogeneo;
  8. Spegnete il fuoco, aggiustate di sale e tenete da parte;
  9. Mettere da parte l’aglio;

Presentazione

  1. Disponete due cucchiai di migas in un piatto fondo;
  2. Adagiatevi al centro un uovo caldo;
  3. Condite con un filo d’olio e guarnite con gli spicchi d’aglio.

Voi conoscevate questo particolare piatto?

Migas

Nido di Patate, Uova e Fonduta
Ossobuco alla Milanese
24 Maggio 2019/0 Commenti/da carlo
Tags: cucina iberica, migas, pane, primo piatto, ricette
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Linkedin
https://thephoodtourist.com/wp-content/uploads/2019/05/IMG_2324.jpg 1920 1440 carlo https://thephoodtourist.com/wp-content/uploads/2019/02/thephoodtourist-logo.png carlo2019-05-24 23:16:112019-05-25 09:27:06Migas a la Extremena
Potrebbero interessarti
Stracciatella di BurrataThephoodtourist Risotto, Stracciatella di Burrata, Crema di Zafferano
Risotto al PomodoroThephoodtourist Risotto al Pomodoro, Pesto e Stracciatella
CrudaiolaThephoodtourist Crudaiola di Pomodori Gialli e Stracciatella
MarconaraThephoodtourist Marconara
Risotto alla PizzaiolaThephoodtourist Risotto alla Pizzaiola
Risotto MargheritaThephoodtourist Risotto Margherita, il Riso come una Tela

Seguimi su Bloglovin’

Follow

Ultimi articoli

  • SulcisThephoodtouristSulcis-Iglesiente, Viaggio nella Sardegna Autentica21 Maggio 2023 - 17:00
  • Fusilli Porro Fondente e GuancialeThephoodtouristFusilli Porro Fondente e Guanciale10 Maggio 2023 - 18:30
  • Pasta al TonnoThephoodtouristPasta al Tonno6 Maggio 2023 - 18:30

About | Proponi una recensione | Contattami | Privacy e cookie policy

© 2019 The Phood Tourist | Site by gosmartpress

Scorrere verso l’alto