The Phood Tourist
  • thephoodtourist-logo
  • About
  • Food
    • DeliveryDelivery, il nuovo modo di andare al Ristorante
    • Meglio del 2019Il Meglio del 2019
    • Alessandro BergamoAlessandro Bergamo è il nuovo SP Young Chef
    • PolloPollo, Pollo, Pollo dove sei Finito?
  • Racconti
    • Massimo BotturaMassimo Bottura, Ti Porto in Italia con Me
    • BitesBites, Morsi di Felicità
    • Ræst Ræst e ROKS, Sapori del Nord
    • Lido84Lido84, la Perla sul Lago di Riccardo Camanini
  • Ricette
    • Fusilli Porro Fondente e GuancialeFusilli Porro Fondente e Guanciale
    • Pasta al TonnoPasta al Tonno
    • Cacio Pepe e GamberiCacio Pepe e Gamberi
    • Risotto Mazzancolle e AsparagiRisotto Mazzancolle e Asparagi
  • Viaggi
    • IslandaIslanda, Terra di Ghiaccio e Fuoco
    • SulcisSulcis-Iglesiente, Viaggio nella Sardegna Autentica
    • IMG_20220604_215659Fiandre, 4 Giorni tra le Gemme del Belgio
    • LondraLondra nel Weekend, Toccata e Fuga in Pedalata Maggiore
  • Mappa
  • Identità Milano
    • Francesco MartucciFrancesco Martucci, le Pizze del Numero Uno
    • Luigi TagllientiLuigi Taglienti e i Sapori di Casa
    • Moreno CedroniMoreno Cedroni, Arte in Cucina
    • La PastaLa Pasta e Carlo Cracco, Amore Infinito
  • Menu
  • Home
Ricette

Ossobuco alla Milanese

OssobucoThephoodtourist

L ’òs büüs a la milanesa (ossobuco alla milanese in dialetto) è un altro dei capisaldi della cucina tipica milanese. Accompagnato da un gustoso risotto allo zafferano diventa un perfetto piatto unico; con piselli o polenta un sostanzioso secondo piatto.

Famose le versioni proposte dai più importanti chef del capoluogo lombardo: da Claudio Sadler a Daniel Canzian.

Ingredienti per 4 Persone

Per il Risotto

  • 400 g di riso carnaroli
  • 1/2 cipolla bianca
  • Un bicchiere di vino bianco fermo
  • Zafferano
  • Olio EVO
  • 240 g di burro freddo di freezer
  • Grana Padano (grattugiato)
  • 1 L di brodo di carne

Per l’Ossobuco

  • 4 Ossibuchi di Vitello
  • 40 gr di burro
  • Olio EVO
  • 1 cipolla
  • 2 carote
  • 1 gambo di sedano
  • 1 spicchio di aglio
  • Vino Bianco Secco
  • 0.5 L di Brodo di Pollo o Vegetale
  • 400 gr Pomodori Pelati
  • Timo, Salvia e Rosmrarino
  • Farina q.b

Per la Gremolata

  • Un rametto di foglie di Prezzemolo
    Uno spicchio di aglio
    Scorza di limone

Preparazione

Risotto

  • Abbiamo già visto come preparare il risotto alla milanese qui. Tenete bene sotto controllo i tempi così da poter servire tutto insieme e soprattutto bello caldo.

Ossobuco

  1. Incidete gli ossibuchi con un coltello lungo la circonferenza esterna per evitare che si arriccino in cottura e infarinateli molto bene;
  2. Preparate un trito con la cipolla, le carote, il sedano e lo spicchio d’aglio;
  3. In un tegame largo riscaldate il burro con l’olio, unite gli ossibuchi infarinati e fate rosolare per qualche minuto ciascun lato;
  4. Togliete gli ossibuchi dal tegame, teneteli da parte in caldo e mettere a rosolate il trito di verdure stando attenti a non lasciarle bruciare;
  5. Rimettete di nuovo gli ossibuchi nel tegame in un solo strato aggiustate di sale e pepe e dopo un paio di minuti sfumate con il vino bianco;
  6. Fate evaporare il vino e aggiungete i pelati, spezzettandoli con una forchetta;
  7. Aggiungete il brodo fino a nascondere quasi gli ossibuchi;
  8. Coprite il tegame con carta di alluminio e infornate a 165 gradi per circa due ore;
  9. Nel frattempo, preparate la “gremolata” tritando assieme il prezzemolo, l’aglio e la scorza di limone;
  10. Rimuovete il foglio di alluminio e fate cuocere ancora per un’ora, aggiungendo brodo se necessario;
  11. Quando mancano pochi minuti alla fine della cottura aggiungete la gremolata e poi servite ben caldo con il risotto.

Ossobuco

Migas a la Extremena
Paccheri in Salsa Aurora, Stracciatella e Capperi
24 Maggio 2019/0 Commenti/da carlo
Tags: carne, Ossobuco, primo piatto, risotto alla milanese
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Linkedin
https://thephoodtourist.com/wp-content/uploads/2019/05/IMG_1869.jpg 1868 1920 carlo https://thephoodtourist.com/wp-content/uploads/2019/02/thephoodtourist-logo.png carlo2019-05-24 23:13:092019-05-24 23:13:09Ossobuco alla Milanese
Potrebbero interessarti
Spaghetti al PomodoroThephoodtourist Spaghetti al Pomodoro by Davide Oldani
La ParmigianaThephoodtourist La Parmigiana in un Risotto
Riso BasmatiThephoodtourist Riso Basmati con Salmone al Liquore
Risotto MargheritaThephoodtourist Risotto Margherita, il Riso come una Tela
Risotto MilanoThephoodtourist Risotto Milano, la Ricetta delle Feste
Pasta Salsiccia e Salsa HuancainaThephoodtourist Pasta Salsiccia e Salsa Huancaina

Seguimi su Bloglovin’

Follow

Ultimi articoli

  • IslandaThephoodtouristIslanda, Terra di Ghiaccio e Fuoco3 Giugno 2023 - 18:45
  • SulcisThephoodtouristSulcis-Iglesiente, Viaggio nella Sardegna Autentica21 Maggio 2023 - 17:00
  • Fusilli Porro Fondente e GuancialeThephoodtouristFusilli Porro Fondente e Guanciale10 Maggio 2023 - 18:30

About | Proponi una recensione | Contattami | Privacy e cookie policy

© 2019 The Phood Tourist | Site by gosmartpress

Scorrere verso l’alto