The Phood Tourist
  • thephoodtourist-logo
  • About
  • Food
    • DeliveryDelivery, il nuovo modo di andare al Ristorante
    • Meglio del 2019Il Meglio del 2019
    • Alessandro BergamoAlessandro Bergamo è il nuovo SP Young Chef
    • PolloPollo, Pollo, Pollo dove sei Finito?
  • Racconti
    • Katsu NakajiKatsu Nakaji @ Ronin, il vero Omakase giapponese
    • Antonino CannavacciuoloAntonino Cannavacciuolo e la Magia di Villa Crespi
    • Massimo BotturaMassimo Bottura, Ti Porto in Italia con Me
    • BitesBites, Morsi di Felicità
  • Ricette
    • Fusilli Porro Fondente e GuancialeFusilli Porro Fondente e Guanciale
    • Pasta al TonnoPasta al Tonno
    • Cacio Pepe e GamberiCacio Pepe e Gamberi
    • Risotto Mazzancolle e AsparagiRisotto Mazzancolle e Asparagi
  • Viaggi
    • Isole LofotenIsole Lofoten, fino ai confini del Mondo
    • IslandaIslanda, Terra di Ghiaccio e Fuoco
    • SulcisSulcis-Iglesiente, Viaggio nella Sardegna Autentica
    • IMG_20220604_215659Fiandre, 4 Giorni tra le Gemme del Belgio
  • Mappa
  • Identità Milano
    • Francesco MartucciFrancesco Martucci, le Pizze del Numero Uno
    • Luigi TagllientiLuigi Taglienti e i Sapori di Casa
    • Moreno CedroniMoreno Cedroni, Arte in Cucina
    • La PastaLa Pasta e Carlo Cracco, Amore Infinito
  • Menu
  • Home
Ricette

Spaghetti alla Amatriciana

AmatricianaThephoodtourist

Chi non conosce l’Amatriciana? Come la sua lontana “cugina” carbonara arriva anche lei dal Lazio, precisamente dal paese di Amatrice, ed è spesso vittima di tragici misunderstanding sulla ricetta, come l’utilizzo di cipolla o aglio.

Per fugare ogni dubbio oggi abbiamo la ricetta originale direttamente da Amatrice!

L’amatriciana parrebbe derivare dalla gricia (o griscia); nome che discende da un paesino vicino ad Amatrice chiamato Grisciano. La gricia è perlopiù conosciuta come la amatriciana senza pomodoro, nonostante le due ricette differiscano di alcuni ingredienti. L’introduzione nel nostro paese della salsa di pomodoro nella seconda meta del Settecento ha portato alla definitiva nascita della ricetta come la conosciamo oggi.

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di Spaghetti
  • 200 g di Guanciale
  • 75 g di Pecorino di Amatrice:
  • 350 g Pomodoro San Marzano:
  • Olio EVO
  • 50 ml di Vino Bianco Secco
  • Sale e Pepe
  • Peperoncino

Preparazione degli Spaghetti alla Amatriciana

  1. In una padella di ferro scaldate l’olio e aggiungetevi il guanciale tagliato a pezzetti;
  2. Lasciatelo imbiondire e poi sfumate con il vino;
  3. Aggiungete i pomodori e lasciate sobbollire per 20 minuti;
  4. Aggiustate di sale e peperoncino;
  5. Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata;
  6. Scolate la pasta al dente e mantecatela a fuoco dolce con la salsa aggiungendo anche del pecorino;

Presentazione

  • Servite gli spaghetti in piatti fondi caldi e decorate con altro pecorino.

Amatriciana

Spaghetti alle Vongole
Spaghetti ai Ricci di Mare
25 Maggio 2019/0 Commenti/da carlo
Tags: Amatriciana, Cucina Italiana, pasta, primo piatto, Spaghetti
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Linkedin
https://thephoodtourist.com/wp-content/uploads/2019/05/IMG_1877.jpg 1440 1920 carlo https://thephoodtourist.com/wp-content/uploads/2019/02/thephoodtourist-logo.png carlo2019-05-25 22:44:472019-05-25 22:44:47Spaghetti alla Amatriciana
Potrebbero interessarti
Risotto dei RicordiThephoodtourist Risotto dei Ricordi di Natale
Risotto Mazzancolle e AsparagiThephoodtourist Risotto Mazzancolle e Asparagi
Eugenio BoerThephoodtourist Eugenio Boer, lo Chef giraItalia
Tagliolini con Porro FondenteThephoodtourist Tagliolini con Porro Fondente, Capperi e Limone
Risotto MilanoThephoodtourist Risotto Milano, la Ricetta delle Feste
Fregola SardaThephoodtourist Fregola sarda con cozze e pecorino

Seguimi su Bloglovin’

Follow

Ultimi articoli

  • Katsu NakajiThephoodtouristKatsu Nakaji @ Ronin, il vero Omakase giapponese21 Novembre 2023 - 17:00
  • Antonino CannavacciuoloThephoodtouristAntonino Cannavacciuolo e la Magia di Villa Crespi11 Ottobre 2023 - 12:00
  • Isole LofotenThephoodtouristIsole Lofoten, fino ai confini del Mondo20 Settembre 2023 - 17:30

About | Proponi una recensione | Contattami | Privacy e cookie policy

© 2019 The Phood Tourist | Site by gosmartpress

Scorrere verso l’alto