Difficile, se non impossibile, resistere ai colori e ai sapori dei fiori di zucca; e quando li ho visti lì sul bancone del fruttivendolo non potevo non portarmeli a casa.
Nonostante fritti in pastella siano il massimo della guduriosità, questa volta ho deciso di usarli al naturale, in purezza; e per accompagnarli ho fatto una freschissima crema di stracciatella e qualche zeste di scorza di limone per guarnire.
Ingredienti per 4 Persone
- 400 g di Spaghettone Monograno Felicetti
- 24 Fiori di Zucca
- 180 g di Stracciatella di Burrata
- 100 g di Panna Fresca
- Limone
Preparazione
Per la Stracciatella di Burrata
- Frullate la Stracciatella e la panna ad alta velocità (io ho usato il frullatore ad immersione);
- Portatela lentamente a 58 gradi Centigradi in modo tale da sciogliere completamente il formaggio senza filare (in questo caso ho utilizzato il termometro da carne, senza danni irreparabili);
- Ritirate e tenete al caldo;
Per i Fiori di Zucca
- Lavate i fiori;
- Tagliate alla base per eliminare la parte dura e il pistillo;
- Apriteli delicatamente e tagliateli a strisce;
- Saltateli in una padella con un filo d’olio per pochi minuti;
- Mettete a bollire abbondante acqua salata;
- Cuocete gli spaghettoni per il tempo indicato;
- Una volta cotti, saltateli velocemente in padella con i fiori di zucca;
Presentazione
- Mettete al centro di un piatto fondo un nido di spaghetti, aiutatevi con mestolo e forchettone;
- Aggiungete la crema di stracciatella;
- Decorate in cima con alcuni fiori;
- Guarnite con un filo d’olio e con della buccia di limone grattugiata.