Dopo la ricetta di “alta montagna” dell’altro giorno, oggi iniziamo a pensare al mare e alle vacanze estive con queste Linguine allo Zafferano, Gamberi, Burrata e Bisque.
Zafferano, gamberi e burrata sono tre dei miei ingredienti preferiti quindi ho voluto provare ad unirli in un piatto. Ricetta che inizia a profumare di estate con note intense di zafferano e la grande freschezza della burrata, sembra quasi di stare in terrazza con vista mare. In più ho provato a fare una bisque con gli scarti dei gamberi; non buttiamo via niente e diamo un’altra spinta di sapore alla pasta.
Ingredienti per 4 Persone
- 400 g di Linguine
- 16 Gamberi Rossi freschi
- 200 g di Burrata
- Zafferano in Pistilli
- 6 Pomodorini Ciliegini
- 1/2 Bicchiere di Vino Bianco secco
- 1/2 Cipolla
- Olio EVO
Preparazione delle Linguine Gamberi e Zafferano
Per la Bisque di Gamberi
- Iniziate dalla pulizia dei gamberi separando le code dalle teste;
- Sgusciate le code e privatele dell’intestino mediante un’incisione sul dorso;
- In una pentola fate soffriggere con un filo di olio EVO la cipolla tritata e i pomodorini tagliati a metà;
- Aggiungete gusci e teste e fatele tostare per circa 2 minuti schiacciando con un mestolo di legno le teste in modo da far fuoriuscire tutto il succo;
- Unite il vino bianco e fate sfumare;
- Coprite completamente con dell’acqua e aggiungete dei cubetti di ghiaccio, lo shock termico servirà a far uscire altri succhi;
- Coprite con il coperchio e cuocete a fiamma bassa per un’ora fino a che non si sarà ridotto;
- Filtrate la bisque di gamberi con un colino a maglie strette, avendo cura anche in questa fase di schiacciare bene teste e gusci;
- In alternativa potete prima frullare il tutto con un frullatore a immersione e successivamente passare dal colino;
- Tenete da parte per dopo;
- Cuocete le linguine in abbondante acqua salata;
- Nel frattempo tagliate a pezzi le code di gambero (tenetene da parte alcune crude per guarnire il piatto) e scottatele pochi secondi in padella;
- Mettete i pistilli di zafferano in infusione in poca acqua calda;
- Scolate la pasta qualche minuto prima del termine e portate a compimento la cottura in padella risottandoli con acqua di cottura;
- Aggiungete lo zafferano, le code di gamberi e terminate la cottura;
Presentazione
- Aiutandovi con un mestolo create un nido di linguine al centro di un piatto fondo;
- Guarnite con burrata, code di gambero crude e la bisque di gamberi.