Adoro lo Strudel! Nonostante non ami i dolci (ma probabilmente lo avevate già capito…) a questa specilità trentina non riesco proprio a dire di no.
I miei genitori sono soliti fare un weekend in Trentino a Febbraio e al ritorno c’è sempre uno strudel di Ortisei per me. Non potendo fare avanti e indietro col Trentino ogni volta che ne viene spazzolato uno, in questa quarantena ho deciso di provare prepararlo in casa.
Non avevo mai preparato dolci quindi ho cercato di semplificare la ricetta al massimo. Visti gli scarsi risultati ottenuti con l’impasto della pizza ho deciso di iniziare con la sfoglia già pronta che ha svolto il suo ruolo in maniera egregia. In questa ricetta ho tagliato le mele a fette sottili ma nei prossimi giorni voglio provare a tagliarle a pezzi; ho infatti notato che durante la cottura tendono a schiacciarsi. Chissà che pezzi più grossi non diano maggior sostegno…
Ingredienti per 4 Persone
- Sfoglia pronta rettangolare
- 3 Mele Renette o Golden
- 150 g di Uvetta
- 40 g di Biscotti in Polvere
- Cannella q.b.
- Scorza di limone q.b.
- 20 g di Noci
Preparare lo Strudel
- Sbucciate le mele e togliete il torsolo;
- Tagliatele in quarti e poi a fette sottili;
- Cuocetele per qualche minuto in padella con abbondante burro;
- Quando si sono leggermente colorate mettetele in una ciotola;
- Aggiungete una grattata di scorza di limone, la cannella (ne dovrete sentire l’odore al naso per stabilire la quantità giusta), le noci, l’uvetta e i biscotti;
- Ponete la sfoglia su un canovaccio (potete anche passarvi sopra il mattarello un paio di volte per stenderla leggermente) e mettetevi sopra la farcitura;
- Aiutandovi col canovaccio richiudete la sfoglia per ottenere una specie di cilindro;
- Mettete lo strudel su una teglia da forno e spennellatelo con un uovo sbattuto per ottenere una bella doratura;
- Cuocetelo in forno a 175°C per circa 35/40 minuti;
Presentazione
- Tagliate lo strudel a fette e mettetele in piatti piccoli piani;
- A lato fate una striscia di crumble di biscotti (potete usare quelli eventualmente avanzati);
- Mettete sul crumble due palline di gelato alla crema (Vi consiglio quello di Gelato4Ever, che potete anche preparavi comodamente in casa);
- Decorate con una spolverata di zucchero a velo.