The Phood Tourist
  • thephoodtourist-logo
  • About
  • Food
    • DeliveryDelivery, il nuovo modo di andare al Ristorante
    • Meglio del 2019Il Meglio del 2019
    • Alessandro BergamoAlessandro Bergamo è il nuovo SP Young Chef
    • PolloPollo, Pollo, Pollo dove sei Finito?
  • Racconti
    • Massimo BotturaMassimo Bottura, Ti Porto in Italia con Me
    • BitesBites, Morsi di Felicità
    • Ræst Ræst e ROKS, Sapori del Nord
    • Lido84Lido84, la Perla sul Lago di Riccardo Camanini
  • Ricette
    • Fusilli Porro Fondente e GuancialeFusilli Porro Fondente e Guanciale
    • Pasta al TonnoPasta al Tonno
    • Cacio Pepe e GamberiCacio Pepe e Gamberi
    • Risotto Mazzancolle e AsparagiRisotto Mazzancolle e Asparagi
  • Viaggi
    • Isole LofotenIsole Lofoten, fino ai confini del Mondo
    • IslandaIslanda, Terra di Ghiaccio e Fuoco
    • SulcisSulcis-Iglesiente, Viaggio nella Sardegna Autentica
    • IMG_20220604_215659Fiandre, 4 Giorni tra le Gemme del Belgio
  • Mappa
  • Identità Milano
    • Francesco MartucciFrancesco Martucci, le Pizze del Numero Uno
    • Luigi TagllientiLuigi Taglienti e i Sapori di Casa
    • Moreno CedroniMoreno Cedroni, Arte in Cucina
    • La PastaLa Pasta e Carlo Cracco, Amore Infinito
  • Menu
  • Home
Identità Milano

La Cena delle Giovani Stelle

Giovani StelleThephoodtourist

Dicembre è, da tradizione, il mese della presentazione della Guida di Identità Golose e della premiazione delle Giovani Stelle, tutti giovani talenti under 40.

E non c’è modo migliore di mettere in risalto le capacità di chi sarà il futuro della cucina italiana che… farli cucinare! Ovviamente tra le mura di Identità Golose Milano. Anche quest’anno, infatti, l’hub di via Romagnosi ospita la Cena delle Stelle.

Cinque tra i protagonisti premiati proporranno un piatto del menù: gli chef premiati per la Birra in cucina Franco Franciosi e Francesco D’Alessandro di Mammarossa ad Avezzano, l’Aquila. La migliore chef Chiara Pavan di Venissa a Mazzorbo, Venezia. Il miglior chef Diego Rossi di Trippa a Milano. La sorpresa dell’anno Antonio Ziantoni di Zia a Roma. Il miglior pasticcere Carmine di Donna de La Torre del Saracino a Vico Equense, Napoli.

I Piatti delle Giovani Stelle

La cena si apre con un aperitivo in Sala Ovale preparato da Franciosi e D’Alessandro. I due, vincitori del premio Birra in Cucina, hanno presentato quattro stuzzichini che hanno accompagnato la birra Equilibrista di Birra del Borgo: Mantecato di patate di montagna e Gadus morhua (baccalà) affumicato – Tartare di cuore di pecora, rapa bianca marinata, santoreggia – Radicchio arrosto, erborinato di capra, aceto di visciole – Pane con Birra Round Overnight Birra del Borgo, burro e alici dell’Adriatico.

La cena vera e propria comincia con l’antipasto di Chiara Pavan: Orata, porro e asparagi fermentati. Portata fresca e leggera, ideale per prepararsi alle successive più consistenti e strong, dal punto di vista del sapore. Il piatto esprime bene la cucina proposta dalla Pavan nel suo Venissa, sull’isola di Mazzorbo; tanti vegetali, molti coltivati direttamente a Mazzorbo, “l’orto di Venezia”, altri da fidati produttori. Gli asparagi ad esempio, arrivati la stagione scorsa e lasciati a fermentare per conservarli al meglio.

Il primo piatto è ad opera di Diego Rossi, lo chef di Trippa: Fregola con ragù di montone e garusoli, pecorino affumicato e bergamotto.  Come descrivere il piatto? Potrei iniziare dicendovi che rientra sicuramente nei cinque piatti migliori mai provati ad Identità Milano. Oppure che l’accostamento tra garusoli e montone è assolutamente geniale, a dimostrazione che carne e pesce possono stare insieme. Un piatto di sostanza e carattere, insomma, perfetto per il periodo invernale e che non vedo l’ora di provare in trattoria.

Si prosegue con la Sorpresa dell’Anno, Antonio Ziantoni, e la sua Pernice d’Autunno. Una pernice scottata servita con funghi e nocciole. Piatto di grande carattere con un ingrediente assolutamente non facile da gestire ma dalla cottura perfetta.

A chiudere la serata è Carmine di Donna da La Torre del Saracino, premiato come Pasticcere dell’anno con il suo “Legnasanta”: Cake alle castagne, gelè di cachi, cremoso alla nocciola, crumble al grue di cacao, sorbetto ai cachi, cioccolato Azélia Valrhona. Dolce tanto buono quanto bello che ha come protagonisti tre ingredienti tipici di questo periodo: cachi, nocciole e castagne.

Corrado Assenza, in Equilibrio tra Dolce e Salato
Ernesto Iaccarino, tra Sant'Agata e il Mondo
13 Dicembre 2019/0 Commenti/da carlo
Tags: Diego Rossi, Giovani Stelle, Guida Identità Golose, Identità Golose, Identità Milano, Milano, Trippa
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Linkedin
https://thephoodtourist.com/wp-content/uploads/2019/12/fregola.jpg 1920 1440 carlo https://thephoodtourist.com/wp-content/uploads/2019/02/thephoodtourist-logo.png carlo2019-12-13 16:30:222019-12-13 16:23:26La Cena delle Giovani Stelle
Potrebbero interessarti
Filippo la MantiaThephoodtourist Filippo la Mantia: il Sole di Sicilia
Fratelli LiuThephoodtourist I Fratelli Liu tra Oriente e Occidente
BerezutskiyThephoodtourist Spasibo Sergeyu i Ivanu Berezutskiy
Gualtiero MarchesiThephoodtourist Fattore Marchesi
Alfio GhezziThephoodtourist Alfio Ghezzi: Il mio Trentino
ai giardiniThephoodtourist Ai giardini di Porta Venezia

Seguimi su Bloglovin’

Follow

Ultimi articoli

  • Isole LofotenThephoodtouristIsole Lofoten, fino ai confini del Mondo20 Settembre 2023 - 17:30
  • IslandaThephoodtouristIslanda, Terra di Ghiaccio e Fuoco3 Giugno 2023 - 18:45
  • SulcisThephoodtouristSulcis-Iglesiente, Viaggio nella Sardegna Autentica21 Maggio 2023 - 17:00

About | Proponi una recensione | Contattami | Privacy e cookie policy

© 2019 The Phood Tourist | Site by gosmartpress

Scorrere verso l’alto