The Phood Tourist
  • thephoodtourist-logo
  • About
  • Food
    • DeliveryDelivery, il nuovo modo di andare al Ristorante
    • Meglio del 2019Il Meglio del 2019
    • Alessandro BergamoAlessandro Bergamo è il nuovo SP Young Chef
    • PolloPollo, Pollo, Pollo dove sei Finito?
  • Racconti
    • Katsu NakajiKatsu Nakaji @ Ronin, il vero Omakase giapponese
    • Antonino CannavacciuoloAntonino Cannavacciuolo e la Magia di Villa Crespi
    • Massimo BotturaMassimo Bottura, Ti Porto in Italia con Me
    • BitesBites, Morsi di Felicità
  • Ricette
    • Fusilli Porro Fondente e GuancialeFusilli Porro Fondente e Guanciale
    • Pasta al TonnoPasta al Tonno
    • Cacio Pepe e GamberiCacio Pepe e Gamberi
    • Risotto Mazzancolle e AsparagiRisotto Mazzancolle e Asparagi
  • Viaggi
    • Isole LofotenIsole Lofoten, fino ai confini del Mondo
    • IslandaIslanda, Terra di Ghiaccio e Fuoco
    • SulcisSulcis-Iglesiente, Viaggio nella Sardegna Autentica
    • IMG_20220604_215659Fiandre, 4 Giorni tra le Gemme del Belgio
  • Mappa
  • Identità Milano
    • Francesco MartucciFrancesco Martucci, le Pizze del Numero Uno
    • Luigi TagllientiLuigi Taglienti e i Sapori di Casa
    • Moreno CedroniMoreno Cedroni, Arte in Cucina
    • La PastaLa Pasta e Carlo Cracco, Amore Infinito
  • Menu
  • Home
Identità Milano

Corrado Assenza, in Equilibrio tra Dolce e Salato

Corrado AssenzaThephoodtourist

In una società sempre più rivolta alla iper-specializzazione, Corrado Assenza si trova di nuovo a svestire i panni di maestro pasticcere per indossare la toque da chef per quattro serate speciali da Identità Milano.

Lo aveva già fatto esattamente un anno fa, divertendosi e divertendo i numerosi ospiti che in quei giorni avevano riempito le sale di via Romagnosi. Quest’anno si aggiunge un altro capitolo alla storia di Corrado Assenza e Identità Golose: il maestro, presente dalla prima edizione, è anche l’autore del piatto simbolo di questa edizione, una meravigliosa cassata.

Il menù di quest’anno è dedicato alla memoria della mamma, scomparsa l’anno scorso; quattro ricette dal sapore di casa in cui si riconosce la “cultura alimentare” tramandata ai figli; la si trova nei gesti, nella cura degli ingredienti e nel rivisitare la tradizione siciliana.

Quattro piatti molto “emotivi”, come mi dice MariaLuisa, in cui le barriere tra dolce e salato crollano inesorabilmente davanti alla capacità di trovare sfumature dolci nel salato, creando dolcezza anche dove meno ce la si aspetterebbe.

I Piatti di Corrado Assenza

Si inizia con Come ieri, oggi; Uovo al pomodoro ristretto, provola modicana fondente, origano degli Iblei, bottarga di tonno rosso di Favignana. Ricetta della mamma, in cui scelta degli ingredienti ed esperienza la fanno da padrone. Capolavoro la scelta della bottarga di tonno, preparata da una famiglia di artigiani.

Il primo è Il bianco e il nero; Mezzi rigatoni, ricotta ovina, nocciola dei Nebrodi, timo selvatico degli Iblei, seppia e il suo nero, granella di fava di cacao. Un inno ai sapori della Sicilia, a partire dalla ricotta salata (la cui versione dolce, preparata dallo stesso casaro, viene usata per i cannoli), passando per il timo degli Iblei (che quest’inverno ha avuto una seconda vegetazione) fino alla nocciola dei Nebrodi. Accanto alla pasta un ragù di seppia, creato usando tutte le parti del mollusco. L’elemento inaspettato è la fava di cacao che, a sorpresa, si completa molto bene con la seppia. Bianco e nero, dolce e salato, combinazioni azzeccatissime.

Si prosegue con Quando il mare abbraccia, la terra risponde; Purè di patate e finocchietto selvatico, bergamotto candito, cime di broccoletti, olive nere, ricciola profumata di salvia triloba. Questa volta ci si tuffa tra i sapori unici della Sicilia: finocchietto selvatico, salvia triloba, olive. Viene utilizzata la ricciola, di cui non si butta via niente: la pelle viene usata per una salsa profumatissima, le carcasse diventano un fumetto. La nota vegetale è data da un purè di patate di montagna e dalle cime di broccolo.

Il piatto forte non può che essere il dolce: Il riposar m’è… dolce; Tortino tiepido di mandorla, salsa di limone femminello siracusano, coulisse delle ultime pesche d’autunno, doppio fior di latte al gin, clorofilla di basilico. Un piatto da ristorante, e non da pasticceria, con contrasti di temperature e contrasti di consistenze. Un tortino friabile con un morbido cuore di Pan di Spagna e della marmellata di pompelmo leggermente acida. Lo accompagnano una salsa alle pesche molto dolce, una salsa fatta con le bucce di limone e un gelato alla vaniglia e gin.

Come ieri, oggi
Il bianco e il nero
Quando il mare abbraccia, la terra risponde
Il riposar m'è... dolce
Costardi Bros il ritorno
La Cena delle Giovani Stelle
28 Febbraio 2020/0 Commenti/da carlo
Tags: Caffè Sicilia, Corrado Assenza, Identità Golose, Identità Milano, Milano, Noto
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Linkedin
https://thephoodtourist.com/wp-content/uploads/2020/02/corradoassenza.jpg 1920 1440 carlo https://thephoodtourist.com/wp-content/uploads/2019/02/thephoodtourist-logo.png carlo2020-02-28 18:50:462020-02-28 18:50:46Corrado Assenza, in Equilibrio tra Dolce e Salato
Potrebbero interessarti
PorcobradoThephoodtourist Porcobrado
Identità Golose MilanoThephoodtourist Buon Compleanno Identità Golose Milano!
chefThephoodtourist Carlo Cracco: Una Cena Stellare
Carlo CraccoThephoodtourist Carlo Cracco in Galleria
Al Pont de FerrThephoodtourist Al Pont de Ferr, la Storia di Milano
BerberèThephoodtourist Berberè, dall'Expo alla conquista di Milano

Seguimi su Bloglovin’

Follow

Ultimi articoli

  • Katsu NakajiThephoodtouristKatsu Nakaji @ Ronin, il vero Omakase giapponese21 Novembre 2023 - 17:00
  • Antonino CannavacciuoloThephoodtouristAntonino Cannavacciuolo e la Magia di Villa Crespi11 Ottobre 2023 - 12:00
  • Isole LofotenThephoodtouristIsole Lofoten, fino ai confini del Mondo20 Settembre 2023 - 17:30

About | Proponi una recensione | Contattami | Privacy e cookie policy

© 2019 The Phood Tourist | Site by gosmartpress

Scorrere verso l’alto