The Phood Tourist
  • thephoodtourist-logo
  • About
  • Food
    • DeliveryDelivery, il nuovo modo di andare al Ristorante
    • Meglio del 2019Il Meglio del 2019
    • Alessandro BergamoAlessandro Bergamo è il nuovo SP Young Chef
    • PolloPollo, Pollo, Pollo dove sei Finito?
  • Racconti
    • Katsu NakajiKatsu Nakaji @ Ronin, il vero Omakase giapponese
    • Antonino CannavacciuoloAntonino Cannavacciuolo e la Magia di Villa Crespi
    • Massimo BotturaMassimo Bottura, Ti Porto in Italia con Me
    • BitesBites, Morsi di Felicità
  • Ricette
    • Fusilli Porro Fondente e GuancialeFusilli Porro Fondente e Guanciale
    • Pasta al TonnoPasta al Tonno
    • Cacio Pepe e GamberiCacio Pepe e Gamberi
    • Risotto Mazzancolle e AsparagiRisotto Mazzancolle e Asparagi
  • Viaggi
    • Isole LofotenIsole Lofoten, fino ai confini del Mondo
    • IslandaIslanda, Terra di Ghiaccio e Fuoco
    • SulcisSulcis-Iglesiente, Viaggio nella Sardegna Autentica
    • IMG_20220604_215659Fiandre, 4 Giorni tra le Gemme del Belgio
  • Mappa
  • Identità Milano
    • Francesco MartucciFrancesco Martucci, le Pizze del Numero Uno
    • Luigi TagllientiLuigi Taglienti e i Sapori di Casa
    • Moreno CedroniMoreno Cedroni, Arte in Cucina
    • La PastaLa Pasta e Carlo Cracco, Amore Infinito
  • Menu
  • Home
Identità Milano

I Grandi Maestri della Pizza a IGM

PizzaThephoodtourist

Martedì sera, in collaborazione con San Pellegrino e Acqua Panna, si è tenuta la prima di quattro serate intitolate I Grandi Maestri della Pizza dedicate ai grandi interpreti della pizza contemporanea.

Per il primo appuntamento si è deciso di partire con il botto: ad unire gli impasti sono stati, infatti, Renato Bosco e Pier Daniele Seu. I due non hanno decisamente bisogno di presentazioni troppo lunghe: il primo è uno dei “precursori” della pizza gourmet e uno dei primi a preoccuparsi sia delle farine usate nell’impasto che della qualità degli ingredienti messi sopra; il giovane Seu ha invece fatto di Roma il nuovo centro della pizza italiana. Ad accompagnare i pizzaioli ci sarà anche Mattia Pastori, uno dei bartender più famosi d’Italia, che presenterà dei cocktail diversi per ogni serata.

Le Pizze di Seu e Bosco

Parte Pier Daniele Seu con la sua Come una panzanella, rivisitazione “croccante” del famoso antipasto, accompagnata dal cocktail Come se fosse un Bellini, interpretazione di Pastori del celeberrimo cocktail alla pesca.

Pizza

Come una Panzanella

È poi il turno di Renato Bosco, con la prima delle due anteprime del prossimo menù: Pizza TriploCrunch, una delle specialità del “pizzaricercatore” veneto e rivisitazione della classica pizza in teglia romana. I tre layer di croccantezza sono farciti con crema di verdure, fiordilatte, verdure dell’orto di stagione e Grana Padano; davvero ottima, verdure freschissime e croccantezza irresistibile.

Pizza

Pizza Triplocrunch

Di nuovo Seu con quella che, per me, è stata la pizza della serata: la Pomodoro cor’riso con estratto di pomodoro con il riso, patate marinate nel pomodoro, chips di riso, origano e basilico. L’aspetto più azzeccato? Sicuramente la dolcezza del pomodoro.

Pizza

Pomodoro cor’riso

Con L’Aria di Pane che vuole diventare una frisella, Bosco presenta un’altra delle novità che faranno parte del suo nuovo menù. Anche questa è una delle tante specialità che hanno reso famoso Bosco nel mondo dell’arte bianca e che per l’occasione si trasforma in frisella. Viene guarnita con abbinamenti molto classici: burrata, battuta di fassona piemontese, senape e misticanza.

 

 

Pizza

L’Aria di pane che vuole diventare una frisella

 

L’ultima portata salata è ad opera di Seu con la sua Baccalà di fine estate; pizza dai sapori molto intensi (grazie soprattutto al mix di spezie usato per marinare il baccalà) con fior di latte, baccalà marinato al sichimi to-garashi, scarola ripassata e fichi settembrini. La portata finale è firmata da Renato Bosco con un classico Babà alla frutta con panna.

Baccalà di Fine Estate
Babà con frutta e panna

Esperienza e Gioventù

Come si può intuire dalle descrizioni e dalle foto, siamo di fronte a due stili profondamente differenti ma allo stesso tempo sulla stessa linea d’onda dell’innovazione. Da una parte abbiamo Bosco che sembra affidarsi a condimenti più classici per cercare la sperimentazione su basi e impasti; dall’altra Seu che, forse anche grazie alla giovane età, sembra azzardare di più con i condimenti spingendo molto su combinazioni di sapori che a prima vista possono sembrare azzardate. Il giudizio finale sulla serata mi pare evidente: non solo urgono visite a Verona e Roma; ma visti i nomi che sono in programma per le prossime serate dedicate alla pizza, fossi in voi non me le farei scappare.

La Pasta e Carlo Cracco, Amore Infinito
Costardi Bros il ritorno
17 Settembre 2020/0 Commenti/da carlo
Tags: Identità Golose, Identità Milano, Milano, Pier Daniele Seu, pizza, pizza gourmet, Renato Bosco, Saporè, Seu Pizza Illuminati
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Linkedin
https://thephoodtourist.com/wp-content/uploads/2020/09/pizza.jpeg 1920 1440 carlo https://thephoodtourist.com/wp-content/uploads/2019/02/thephoodtourist-logo.png carlo2020-09-17 17:00:012020-09-16 16:58:03I Grandi Maestri della Pizza a IGM
Potrebbero interessarti
Corrado AssenzaThephoodtourist Corrado Assenza, in Equilibrio tra Dolce e Salato
Chiese di MilanoThephoodtourist Chiese di Milano, le più Belle da Visitare e Fotografare
ai giardiniThephoodtourist Ai giardini di Porta Venezia
Carlo CraccoThephoodtourist Carlo Cracco e le Nuove Memorie
Identità MilanoThephoodtourist Arriva Identità Milano
LievitàThephoodtourist Lievità: la Nuova Frontiera della Pizza

Seguimi su Bloglovin’

Follow

Ultimi articoli

  • Katsu NakajiThephoodtouristKatsu Nakaji @ Ronin, il vero Omakase giapponese21 Novembre 2023 - 17:00
  • Antonino CannavacciuoloThephoodtouristAntonino Cannavacciuolo e la Magia di Villa Crespi11 Ottobre 2023 - 12:00
  • Isole LofotenThephoodtouristIsole Lofoten, fino ai confini del Mondo20 Settembre 2023 - 17:30

About | Proponi una recensione | Contattami | Privacy e cookie policy

© 2019 The Phood Tourist | Site by gosmartpress

Scorrere verso l’alto