Poche cose mi creano dipendenza come il gnocco fritto, uno tira l’altro ed è davvero complicato fermarsi. Pensate poi se ad accompagnarlo c’è una selezione dei migliori salumi prodotti nella Food Valley intorno a Parma; questo vi fa capire quanto sia speciale quello di Gnoko.
Immaginate quindi la mia gioia quando ho scoperto che in via Tiepolo, quindi a 5 minuti dal Politecnico, ha aperto Gnoko on the road, versione “stabile” dell’omonimo food truck. Food truck che nasce nel 2015 da un’idea di Martina Frattini e Andrea Morettini; tre anni girovagando per l’Italia fino alla sistemazione in Città Studi. I riconoscimenti e gli attestati di stima non ci hanno messo molto ad arrivare; tanto che da poco è stato aperto un nuovo Gnoko a Castellanza, questa volta in forma di bistrot.
Il locale, che è anche bottega e laboratorio, è piccolo, molto piccolo: bancone, cucina a vista e quattro sgabelli. Nella botte piccola, però, c’è il vino buono e in questi pochi metri quadrati la magia si compie: l’impasto è preparato e fritto al momento e il risultato finale vale completamente la, poca, attesa.
Come companatico potete scegliere tra un ampio ventaglio di eccellenze dalla Food Valley selezionate personalmente dai ragazzi di Gnoko: mortadella, crudo di Parma, culaccia… c’è solo l’imbarazzo della scelta. Potete anche optare di accompagnare il vostro gnocco fritto con del cuore di gorgonzola, del battuto di lardo o dell’hummus. E per chi arriva all’ora della merenda? C’è il goloso gnocco con la nutella ad aspettarlo.