Lo sappiamo, la Cacio e Pepe a Roma è considerata alla stregua di una religione e i segreti della sua preparazione si perdono tra le mura delle osterie romane che li custodiscono gelosamente.
Come avrete capito la ricetta di oggi è proprio uno Spaghetto Cacio e Pepe, presentato in una versione che possiamo chiamare di fine estate. Li ho infatti guarniti con dei fiori di zucca appena scottati in padella, ingrediente che ha accompagnato molte ricette degli ultimi mesi.
Ingredienti per 4 Persone
- 400 g di Spaghettone Monograno Felicetti
- 24 Fiori di Zucca
- 200 g di Pecorino Romano
- Limone a piacere
- Pepe Nero q.b.
Preparazione dello Spaghetto Cacio e Pepe con Fiori di Zucca
Per i Fiori di Zucca
- Lavate i fiori;
- Tagliate alla base per eliminare la parte dura e il pistillo;
- Apriteli delicatamente e tagliateli a strisce;
- Saltateli in una padella con un filo d’olio per pochi minuti;
- Mettete a bollire abbondante acqua salata;
- Cuocete gli spaghettoni per il tempo indicato;
- Mettete in un contenitore il pecorino grattugiato, un paio di cucchiai di acqua di cottura e frullate con un minipimer fino a raggiungere la giusta cremosità;
- Una volta cotti, saltateli velocemente in padella con i fiori di zucca e aggiungetevi la crema di pecorino;
Presentazione
- Mettete al centro di un piatto fondo un nido di spaghetti, aiutatevi con mestolo e forchettone;
- Decorate in cima con alcuni fiori;
- Guarnite con della buccia di limone grattugiata.