The Phood Tourist
  • thephoodtourist-logo
  • About
  • Food
    • DeliveryDelivery, il nuovo modo di andare al Ristorante
    • Meglio del 2019Il Meglio del 2019
    • Alessandro BergamoAlessandro Bergamo è il nuovo SP Young Chef
    • PolloPollo, Pollo, Pollo dove sei Finito?
  • Racconti
    • Katsu NakajiKatsu Nakaji @ Ronin, il vero Omakase giapponese
    • Antonino CannavacciuoloAntonino Cannavacciuolo e la Magia di Villa Crespi
    • Massimo BotturaMassimo Bottura, Ti Porto in Italia con Me
    • BitesBites, Morsi di Felicità
  • Ricette
    • Fusilli Porro Fondente e GuancialeFusilli Porro Fondente e Guanciale
    • Pasta al TonnoPasta al Tonno
    • Cacio Pepe e GamberiCacio Pepe e Gamberi
    • Risotto Mazzancolle e AsparagiRisotto Mazzancolle e Asparagi
  • Viaggi
    • Isole LofotenIsole Lofoten, fino ai confini del Mondo
    • IslandaIslanda, Terra di Ghiaccio e Fuoco
    • SulcisSulcis-Iglesiente, Viaggio nella Sardegna Autentica
    • IMG_20220604_215659Fiandre, 4 Giorni tra le Gemme del Belgio
  • Mappa
  • Identità Milano
    • Francesco MartucciFrancesco Martucci, le Pizze del Numero Uno
    • Luigi TagllientiLuigi Taglienti e i Sapori di Casa
    • Moreno CedroniMoreno Cedroni, Arte in Cucina
    • La PastaLa Pasta e Carlo Cracco, Amore Infinito
  • Menu
  • Home
Identità Milano

Ciccio Sultano porta il Sole a Milano

Ciccio SultanoThephoodtourist

Un timido sole milanese ha accolto in settimana uno chef che a un sole scintillante è ben abituato; sto parlando di Ciccio Sultano, patron del Duomo di Ragusa Ibla, 2 stelle Michelin, e ospite della settimana delle sale, stracolme, di Identità Milano.

Il profondo rapporto tra Sultano e la sua isola si riconosce già alla lettura della carta che include alcune delle Dominazioni già tema di fondo del suo ristorante più celebre (cui negli anni si sono affiancati I Banchi , sempre a Ragusa, e Pastamara a Vienna). Un viaggio nello spazio e tra le pieghe del tempo, da quando l’isola portava ancora il nome di Trinacria attraverso i secoli e i popoli che hanno arricchito quest’isola.

I Piatti di Ciccio Sultano

La Triglia Maggiore di Scoglio ha un sottotitolo importante tanto quanto le sue origini: Dominazioni siciliane, dal De Re Coquinaria di Apicio . Come si può intuire dal “latinorum” il piatto ha un’origine importante: Apicio era infatti un famoso gastronomo vissuto ai tempi di Gesù, 2000 anni fa circa. Un piatto che trascende il tempo, con un richiamo al famoso garum romano a base di interiora di triglia fresca dall’intenso sapore di mare.

Con il primo piatto facciamo un balzo in avanti di qualche secolo: Spaghetti in Salsa Moresca Taratatà. L’epoca è quella dei mori e dei normanni e allo sferragliare delle loro spade si rifà il nome del piatto. Un piatto di contrasti, dalla bottarga al succo di carota fino alla piacevole freschezza delle erbe citriche.

Il Maialino Nero Siciliano farcito, lenticchie, tartufo nero siciliano (in memoria di antiche consistenze) è un grande classico di Sultano che esalta la bontà del Nero Siciliano, che niente ha da invidiare al maiale iberico.

Il dessert potrebbe sembrare scontato ma d’altronde qual è quel dolce che ha reso la Sicilia famosa nel mondo? Ovviamente il Cannolo ! È quello di Sultano è davvero clamoroso; confesso che non avevo mai mangiato un cannolo e che questo è stato una specie di battesimo; che dire, è stato amore a prima vista, o meglio, a primo morso. Piatto reso ancora più intrigante dal particolare sapore della zuppa di fichi d’India e dal sorbetto di mandorle.

Alfonso Caputo: Tra Tradizione e Futuro
Spasibo Sergeyu i Ivanu Berezutskiy
14 Giugno 2019/0 Commenti/da carlo
Tags: Ciccio Sultano, Duomo, Identità Golose, Identità Milano, Milano, Ragusa
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Linkedin
https://thephoodtourist.com/wp-content/uploads/2019/06/cicciosultano.jpeg 1920 1440 carlo https://thephoodtourist.com/wp-content/uploads/2019/02/thephoodtourist-logo.png carlo2019-06-14 11:22:532019-08-04 11:23:40Ciccio Sultano porta il Sole a Milano
Potrebbero interessarti
IYO AaltoThephoodtourist IYO Aalto, il Giappone che non c'era
LuogoThephoodtourist Esiste un Luogo
Enrico BartoliniThephoodtourist Enrico Bartolini: Gioco di Squadra
SericaThephoodtourist Serica, sulla Via della Seta con Chang Liu
Federico SistiThephoodtourist Federico Sisti, sulla Cresta dell'Onda
Luigi TagllientiThephoodtourist Luigi Taglienti e i Sapori di Casa

Seguimi su Bloglovin’

Follow

Ultimi articoli

  • Katsu NakajiThephoodtouristKatsu Nakaji @ Ronin, il vero Omakase giapponese21 Novembre 2023 - 17:00
  • Antonino CannavacciuoloThephoodtouristAntonino Cannavacciuolo e la Magia di Villa Crespi11 Ottobre 2023 - 12:00
  • Isole LofotenThephoodtouristIsole Lofoten, fino ai confini del Mondo20 Settembre 2023 - 17:30

About | Proponi una recensione | Contattami | Privacy e cookie policy

© 2019 The Phood Tourist | Site by gosmartpress

Scorrere verso l’alto