The Phood Tourist
  • thephoodtourist-logo
  • About
  • Food
    • DeliveryDelivery, il nuovo modo di andare al Ristorante
    • Meglio del 2019Il Meglio del 2019
    • Alessandro BergamoAlessandro Bergamo è il nuovo SP Young Chef
    • PolloPollo, Pollo, Pollo dove sei Finito?
  • Racconti
    • Massimo BotturaMassimo Bottura, Ti Porto in Italia con Me
    • BitesBites, Morsi di Felicità
    • Ræst Ræst e ROKS, Sapori del Nord
    • Lido84Lido84, la Perla sul Lago di Riccardo Camanini
  • Ricette
    • Fusilli Porro Fondente e GuancialeFusilli Porro Fondente e Guanciale
    • Pasta al TonnoPasta al Tonno
    • Cacio Pepe e GamberiCacio Pepe e Gamberi
    • Risotto Mazzancolle e AsparagiRisotto Mazzancolle e Asparagi
  • Viaggi
    • SulcisSulcis-Iglesiente, Viaggio nella Sardegna Autentica
    • IMG_20220604_215659Fiandre, 4 Giorni tra le Gemme del Belgio
    • LondraLondra nel Weekend, Toccata e Fuga in Pedalata Maggiore
    • FoliageFoliage a due Passi da Milano
  • Mappa
  • Identità Milano
    • Francesco MartucciFrancesco Martucci, le Pizze del Numero Uno
    • Luigi TagllientiLuigi Taglienti e i Sapori di Casa
    • Moreno CedroniMoreno Cedroni, Arte in Cucina
    • La PastaLa Pasta e Carlo Cracco, Amore Infinito
  • Menu
  • Home
Ricette

Cacio e pepe

cacio e pepeThephoodtourist

La Cacio e Pepe è un po’ come le uova strapazzate: si pensa che sia una ricetta talmente facile (giusto aggiungere del formaggio agli spaghetti) che nulla potrebbe andare storto.

E invece l’insidia è lì dietro l’angolo; ecco allora la ricetta per non commettere più errori e sentirvi romani DOC anche se abitate in Valle d’Aosta.

Cacio e pepe: ingredienti per 4 persone

  • 400 grammi di spaghetti
  • 200 grammi di pecorino romano grattugiato
  • 10 grammi di pepe nero
  • sale
  • mortaio

Preparazione della cacio e pepe

  1. Nel mortaio polverizzate i grani di pepe nero, così da liberare tutto il sapore, e tostateli per qualche secondo in una padella;
  2. Cuocete gli spaghetti in acqua salata (metà della quantità che usate d solito per fare in modo che la pasta liberi più amido), nel frattempo versate in una ciotola il pecorino romano e il pepe nero. tostato;
  3. Scolate la pasta molto al dente (almeno 2/3 minuti prima della fine cottura) stando attenti a conservare l’acqua di cottura;
  4. Versate la pasta nella ciotola insieme al pecorino e conditela per bene aggiungendo due mestoli di acqua di cottura per amalgamare bene gli ingredienti;
  5. Potete anche mescolare pecorino e pepe nero nella stessa padella in cui avete tostato quest’ultimo dove poi saranno scolati gli spaghetti ricordandovi di amalgamarli lontano dal fuoco;
  6. Mescolare e servire immediatamente.

E voi come fate la cacio e pepe?

Fatemelo sapere nei commenti oppure scrivetemi

cacio e pepe

Risotto alla Milanese
Chips croccanti
26 Febbraio 2019/0 Commenti/da webmaster
Tags: cacio, cacio e pepe, pepe, ricette
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Linkedin
https://thephoodtourist.com/wp-content/uploads/2019/05/IMG_15831.jpg 1440 1920 webmaster https://thephoodtourist.com/wp-content/uploads/2019/02/thephoodtourist-logo.png webmaster2019-02-26 15:32:112021-05-14 18:19:28Cacio e pepe
Potrebbero interessarti
RisottoThephoodtourist Risotto ai Gamberi con Profumo di Agrumi
TrigliaThephoodtourist Filetti di Triglia con Guanciale Croccante
Stracciatella di BurrataThephoodtourist Risotto, Stracciatella di Burrata, Crema di Zafferano
Salsa AuroraThephoodtourist Paccheri in Salsa Aurora, Stracciatella e Capperi
ZafferanoThephoodtourist Risotto allo Zafferano, Triglie e Pancetta Croccante
MonzeseThephoodtourist Risotto alla Monzese

Seguimi su Bloglovin’

Follow

Ultimi articoli

  • SulcisThephoodtouristSulcis-Iglesiente, Viaggio nella Sardegna Autentica21 Maggio 2023 - 17:00
  • Fusilli Porro Fondente e GuancialeThephoodtouristFusilli Porro Fondente e Guanciale10 Maggio 2023 - 18:30
  • Pasta al TonnoThephoodtouristPasta al Tonno6 Maggio 2023 - 18:30

About | Proponi una recensione | Contattami | Privacy e cookie policy

© 2019 The Phood Tourist | Site by gosmartpress

Scorrere verso l’alto