The Phood Tourist
  • thephoodtourist-logo
  • About
  • Food
    • DeliveryDelivery, il nuovo modo di andare al Ristorante
    • Meglio del 2019Il Meglio del 2019
    • Alessandro BergamoAlessandro Bergamo è il nuovo SP Young Chef
    • PolloPollo, Pollo, Pollo dove sei Finito?
  • Racconti
    • Massimo BotturaMassimo Bottura, Ti Porto in Italia con Me
    • BitesBites, Morsi di Felicità
    • Ræst Ræst e ROKS, Sapori del Nord
    • Lido84Lido84, la Perla sul Lago di Riccardo Camanini
  • Ricette
    • Fusilli Porro Fondente e GuancialeFusilli Porro Fondente e Guanciale
    • Pasta al TonnoPasta al Tonno
    • Cacio Pepe e GamberiCacio Pepe e Gamberi
    • Risotto Mazzancolle e AsparagiRisotto Mazzancolle e Asparagi
  • Viaggi
    • SulcisSulcis-Iglesiente, Viaggio nella Sardegna Autentica
    • IMG_20220604_215659Fiandre, 4 Giorni tra le Gemme del Belgio
    • LondraLondra nel Weekend, Toccata e Fuga in Pedalata Maggiore
    • FoliageFoliage a due Passi da Milano
  • Mappa
  • Identità Milano
    • Francesco MartucciFrancesco Martucci, le Pizze del Numero Uno
    • Luigi TagllientiLuigi Taglienti e i Sapori di Casa
    • Moreno CedroniMoreno Cedroni, Arte in Cucina
    • La PastaLa Pasta e Carlo Cracco, Amore Infinito
  • Menu
  • Home
Food

Massimiliano Alajmo: Max il Magnifico

Massimiliano AlajmoThephoodtourist

Ci sono chef che, salendo sul palco dell’Auditorium, riescono sempre a stupire e a far cadere la platea in un estasiato silenzio. Massimo Bottura lo fa con la sua energia e carica positiva, Carlo Cracco con la tecnica sopraffina, Massimiliano Alajmo lo fa con la sua grande forza comunicativa e le sue idee ogni anno più rivoluzionarie.

Parlare di memorie dovrebbe essere facile per lo chef delle Calandre di Rubano che, insieme al fratello Raffaele, rappresenta la terza generazione di Alajmo al timone del locale (con la quarta prossima, o già pronta, ad entrare in azione). Il filo conduttore che ha legato le diverse generazioni in tutti questi anni è sicuramente quello della tradizione; parola adottata in senso etimologico, derivante dal latino “tradere”, e quindi intesa come consegna, trasferimento. Non nel senso che oggi siamo soliti dare di consuetudine e ripetitività, atteggiamenti molto pericolosi in una cucina.

Le Magie di Massimiliano Alajmo

Le lezioni di Massimiliano Alajmo sono sempre qualcosa di speciale, mi viene in mente quella di un paio di anni fa sul viaggio di Margherita (la pizza); riescono a tenere tutti incollati alle sedie e con gli occhi ben fissi su quel palco dove, potete starne certi, in qualsiasi momento potrebbe succedere qualcosa di speciale. Quella di quest’anno è una magia, un’illusione; come un novello Houdini ci insegna a non cercare a tutti i costi la novità quanto a cambiare il nostro modo di vedere quello che ci sta innanzi. Arriva allora la domanda N’uovo è una ricotta?, ispirata ad un episodio avvenuto in casa Alajmo dove entrambe le figlie di Max hanno scambiato un uovo sodo frullato per ricotta.

Giocando sulle somiglianze di consistenza e rispettive proteine, un uovo sodo diventa una ricotta accompagnata da asparagi bianchi e salsa di ostrica. Invece una mozzarella compie il percorso inverso trasformandosi in un uovo; scaldata fino ad ottanta gradi, con semplici e “antichi” gesti viene trasformata in una sfera ripiena di salse al tartufo e alle cime di rapa proprio come se fosse un uovo. Il secondo piatto si trova già in carta alle Calandre mentre il primo arriverà presto.

Pollo, Pollo, Pollo dove sei Finito?
Carlo Cracco e le Nuove Memorie
2 Giugno 2019/0 Commenti/da carlo
Tags: Identità Golose, Le Calandre, Massimiliano Alajmo, Milano
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Linkedin
https://thephoodtourist.com/wp-content/uploads/2019/06/massimilianoalajmo.jpg 1080 1440 carlo https://thephoodtourist.com/wp-content/uploads/2019/02/thephoodtourist-logo.png carlo2019-06-02 18:19:392019-06-02 18:19:39Massimiliano Alajmo: Max il Magnifico
Potrebbero interessarti
SpazioThephoodtourist Spazio ai Giovani
Fratelli LiuThephoodtourist I Fratelli Liu tra Oriente e Occidente
Eugenio BoerThephoodtourist Eugenio Boer, lo Chef giraItalia
Identità MilanoThephoodtourist Arriva Identità Milano
Davide ScabinThephoodtourist Davide Scabin: Ricette di un Futuro Presente
TartufoThephoodtourist 10g di felicità: il tartufo

Seguimi su Bloglovin’

Follow

Ultimi articoli

  • SulcisThephoodtouristSulcis-Iglesiente, Viaggio nella Sardegna Autentica21 Maggio 2023 - 17:00
  • Fusilli Porro Fondente e GuancialeThephoodtouristFusilli Porro Fondente e Guanciale10 Maggio 2023 - 18:30
  • Pasta al TonnoThephoodtouristPasta al Tonno6 Maggio 2023 - 18:30

About | Proponi una recensione | Contattami | Privacy e cookie policy

© 2019 The Phood Tourist | Site by gosmartpress

Scorrere verso l’alto