Articoli

Manna, che manna!
La prima cosa che ho pensato appena uscito da Manna è stata: "Come mai non ci siamo stati prima?". Bella domanda, che probabilmente resterà senza risposta.

Spaghetti ai Tre Pomodori
Non c'è dubbio, tra le migliaia di ricette che la nostra cucina può vantare niente batte una classica pasta al pomodoro; ma anche di questo piatto possiamo sperimentare una versione più "gourmet" come questi Spaghetti ai Tre Pomodori.

Spaghetto Cacio e Pepe con Fiori di Zucca
Lo sappiamo, la Cacio e Pepe a Roma è considerata alla stregua di una religione e i segreti della sua preparazione si perdono tra le mura delle osterie romane che li custodiscono gelosamente.

Sapori e profumi d'autunno con Eugenio Boer
Il 30 luglio, prima delle vecanze estive, ci eravamo lasciati con una promessa: tornare da Eugenio Boer i primi giorni di autunno per provare il nuovo menù; lo abbiamo fatto e i risultati sono stati grandiosi!

Spaghetti al Pomodoro by Davide Oldani
Finalmente torno a scrivervi una ricetta dopo la pausa estiva e due esperienze assolutamente da raccontare come quelle da Serica e Boer. E la ricetta di oggi è forse una di quelle più amate: gli Spaghetti al Pomodoro.

Eugenio Boer, lo Chef giraItalia
Il lockdown ha “costretto” diversi chef a reinventarsi: chi ha implementato il delivery, chi ha aperto pop up al mare e chi, come Eugenio Boer, ha dato un repentino cambio di rotta alla propria filosofia; lo chef “giramondo” per antonomasia riapre con un menù 100% italiano.

Serica, sulla Via della Seta con Chang Liu
Milano e la Cina sono più vicine mai, grazie ad una nuova Via della Seta che rinasce, più splendente che mai, grazie alle mani di Chang Liu, giovane chef di Serica, ristorante italo-cinese in zona Bocconi.

Spaghetti Fiori di Zucca e Stracciatella
Difficile, se non impossibile, resistere ai colori e ai sapori dei fiori di zucca; e quando li ho visti lì sul bancone del fruttivendolo non potevo non portarmeli a casa.

Al Pont de Ferr, la Storia di Milano
Se parliamo di locali storici milanesi non possiamo certo ignorare il ruolo che l’Al Pont de Ferr ha avuto in più di 30 anni di vita.

Solaika Marrocco, PRIMO Inter Pares
In Italia esiste questa sorta di pregiudizio, ormai in diminuendo grazie agli sforzi di grandi professionisti, per cui in un ristorante esistano due realtà ben distinte: la sala e la cucina.