A Identità di Pasta di tre anni fa, Carlo Cracco presentò, dopo averlo già fatto nella tournée americana, i suoi Fusilloni al Burro Affumicato e Pepe di Timut.
Un piatto che mi colpì molto, non tanto per l’apparente semplicità quanto per le particolari sfumature date dal burro affumicato e per i sapori che richiamavano una cacio e pepe. Avevo subito pensato di rifarla a casa cercando metodi fantasiosi per affumicare il burro che non comprendessero l’acquisto della pistola apposita.
Il tentativo è rimasto nel dimenticatoio fino a pochi giorni fa, quando ho trovato un’interessante video proprio sull’affumicatura del burro: nessuno strumento particolare, solo il forno. Ho iniziato con il rosmarino, visto che ne abbiamo una abbondante piantagione sul terrazzo ma penso che si possano ottenere ottimi risultati anche con altre erbe.
Alla ricetta originale ho aggiunto un crumble di prosciutto crudo per dare un poco di colore e di croccantezza.
Perché non provate anche voi e mi aggiornate sui vostri esperimenti nei commenti? ;)
Ingredienti per 4 Persone
- 320 g di Fusilloni Felicetti
- 70 g di burro
- 80 g di Parmigiano Reggiano di montagna
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Rosmarino
- 2 Fette di Prosciutto Crudo
Preparare i Fusilloni al Burro Affumicato
Per il Burro Affumicato
- Mettete le foglie di rosmarino su una teglia da forno;
- Essiccatelo in forno ventilato per 3 minuti a 160° C;
- Tagliate il Burro a cubetti e mettetelo in una ciotola;
- Togliete il rosmarino dal forno e mettetelo in un’altra ciotola (o in un pirottino di alluminio);
- Mettete le due ciotole in una padella;
- Date fuoco al rosmarino e coprite tutto in modo che il burro possa assorbire l’aroma di rosmarino;
- Tenete da parte il burro;
Per il Crumble di Prosciutto Crudo
- Disponete su un piatto le fette di prosciutto e mettetelo nel micronde per qualche minuto a potenza media (io ho fatto 5 minuti a 360 W);
- Fatelo seccare e poi sbriciolatelo aiutandovi con una forchetta;
Per la Pasta
- Fate bollire dell’acqua in una pentola e cuocetevi i fusilloni;
- Scolate la pasta al dente e saltatela in una padella dove avrete fatto sciogliere il burro (aggiungete eventualmente dell’acqua di cottura per mantecare);
Presentazione
- Servite la pasta in un piatto fondo;
- Guarnite con una manciata di parmigiano grattuggiato, una grattata di pepe e il crumble di prosciutto crudo.