Con la ricetta di oggi avrete l’impressione di trovarvi su un balcone vista mare in Sicilia; questo perché prepareremo gli Spaghetti con la Mollica, tipico piatto del Sud Italia.
Gli Spaghetti con la Mollica sono tipici della cucina siciliana e sono considerati come un piatto povero visto che gli ingredienti si possono trovare quotidianamente nelle nostre case. Oggi però la ricetta la arricchiamo di mediterraneità con il profumo degli agrumi con cui condiamo i pomodorini confit. Questa preparazione l’ho vista usare a Eugenio Boer per il suo Baccalà Mantecato; ho deciso di accostarli alla pasta conservando anche le bucce, così da non sprecare neanche un ingrediente.
Ingredienti per 4 Persone
- 320 g di Spaghetti
- 1 Peperoncino Fresco
- 8 Acciughe Sotto Sale
- 1 Spicchio di Aglio
- 100 g di Mollica di Pane Casereccio
- Olio EVO
- 1 Ciuffo di Prezzemolo
- 1 Arancia
- 24 Pomodorini Datterini
Preparazione degli Spaghetti con la Mollica
Per i Pomodorini Confit
- Preriscaldate il forno a 110°C;
- Tagliate i pomodorini a metà e metteteli in una ciotola;
- Con un pela agrumi (o un pelapatate) prelevate la buccia del limone e dell’arancia e tagliatele a julienne;
- Aggiungete le bucce ai pomodorini insieme a olio EVO e sale;
- Condite e stendete i pomodorini su una teglia coperta con carta da forno;
- Infornate per 1 ora e successivamente continuate per 3 ore a 70°C;
Per gli Spaghetti
- Portate a bollore abbondante acqua salata e cuocetevi gli spaghetti;
- Tagliate a metà la pagnotta e prelevate la mollica che triterete in un mixer;
- Tritate il prezzemolo e sminuzzate il peperoncino fresco;
- In una padella con olio EVO schiacciate mezzo spicchio di aglio;
- Una volta rosolato aggiungete la mollica, mescolate con una paletta di legno per insaporirla e controllare che non si bruci (ci vorranno 5/8 minuti);
- In un’altra padella scaldate un filo di olio EVO, unite il peperoncino e l’altra metà dello spicchio di aglio;
- Scolate 4 filetti di alici e aggiungeteli alla padella con olio e peperoncino, fateli sciogliere lentamente a fuoco medio;
- Tenete da parte un po’ di acqua di cottura prima di scolare gli spaghetti al dente;
- Saltate gli spaghetti nella padella con olio, peperoncino e alici, mantecate a fuoco vivace e aggiungetevi la mollica tostata e il prezzemolo;
- Continuate a mantecare fino a cottura ultimata aggiungedo un poco di acqua di cottura;
Presentazione
- Aiutandovi con un mestolo disponete un cestino di spaghetti al centro di ogni piatto;
- Guarnite con un filo d’olio, i pomodorini confit, le bucce di agrumi e i filetti di alici rimasti.