The Phood Tourist
  • thephoodtourist-logo
  • About
  • Food
    • DeliveryDelivery, il nuovo modo di andare al Ristorante
    • Meglio del 2019Il Meglio del 2019
    • Alessandro BergamoAlessandro Bergamo è il nuovo SP Young Chef
    • PolloPollo, Pollo, Pollo dove sei Finito?
  • Racconti
    • Massimo BotturaMassimo Bottura, Ti Porto in Italia con Me
    • BitesBites, Morsi di Felicità
    • Ræst Ræst e ROKS, Sapori del Nord
    • Lido84Lido84, la Perla sul Lago di Riccardo Camanini
  • Ricette
    • Fusilli Porro Fondente e GuancialeFusilli Porro Fondente e Guanciale
    • Pasta al TonnoPasta al Tonno
    • Cacio Pepe e GamberiCacio Pepe e Gamberi
    • Risotto Mazzancolle e AsparagiRisotto Mazzancolle e Asparagi
  • Viaggi
    • IslandaIslanda, Terra di Ghiaccio e Fuoco
    • SulcisSulcis-Iglesiente, Viaggio nella Sardegna Autentica
    • IMG_20220604_215659Fiandre, 4 Giorni tra le Gemme del Belgio
    • LondraLondra nel Weekend, Toccata e Fuga in Pedalata Maggiore
  • Mappa
  • Identità Milano
    • Francesco MartucciFrancesco Martucci, le Pizze del Numero Uno
    • Luigi TagllientiLuigi Taglienti e i Sapori di Casa
    • Moreno CedroniMoreno Cedroni, Arte in Cucina
    • La PastaLa Pasta e Carlo Cracco, Amore Infinito
  • Menu
  • Home
Racconti

Pescaria, the Original

PescariaThephoodtourist

Nel momento stesso in cui abbiamo organizzato il viaggio in Puglia il mio primo pensiero è stato: ”Bisogna assolutamente andare a Polignano e mangiare da Pescaria”.

Troppo facile andare nel locale aperto a circa 10 minuti da casa a Milano o nel secondo, più recente, aperto in zona Solari. Dovevo andare in quello originale e niente avrebbe potuto distogliermi da questo proposito, neanche la proposta di mangiare all’interno di una grotta a picco sul mare. Doverosa premessa: prenotate! Prenotate perché, appena entrati, la tranquilla Polignano sparisce e sembra di tornare a Milano. Il locale non è molto grande ed è piuttosto affollato; poco male, vuol dire che si mangia bene, inoltre il nostro tavolo è in un angolo tranquillo con vista sulla piazza.

I ragazzi, gentilissimi, ci portano subito menù e matite (per ordinare si scrive direttamente sul retro e si paga subito). Il crudo la fa da padrone con ampia scelta tra molluschi e crostacei, carpacci di pesce e tartare; ci sono poi i famosi  panini di Pescaria e la frittura. Se volete il meglio vi consiglio di scegliere tra questi, se invece siete dei veri #pastalovers o il crudo non fa per voi potete ripiegare sugli spaghetti (ovviamente con condimenti di mare, come quelli cacio, pepe e cozze) o sul pesce cotto al momento.

I Piatti di Pescaria

In men che non si dica, nonostante il pienone, i piatti iniziano ad arrivare; per prima la frittura mista, ottima da dividere per un pasto tra amici, a base di gamberi, seppie, polpo, totani e cicala di mare. Abbondante, croccante e asciutto proprio come dovrebbe essere. Approvato a pieni voti.

Segue il crudo assortito di mare, ovvero tutto il buono che il nostro meraviglioso mare può offrire: noci, ostriche, tagliatella di seppia, cozze, scampi e gamberi. Tutto super fresco e dal sapore di mare; peccato solo per qualche granello di sabbia di troppo.

Chiudo in bellezza con uno dei panini più famosi di Pescaria: quello con gamberoni al ghiaccio, melanzana, fior di latte, pancetta croccante e chips di patate. Che dire se non che è stato uno dei migliori panini che io abbia mai mangiato in tutta la vita? Super abbondante e con tanti ingredienti ma ben equilibrati tra loro e poi, finalmente, un pane che non sfalda al primo boccone.

Riassumendo; il locale, con il soffitto a volta e i mattoni a vista, è davvero carino e la fila, che comunque è abbastanza scorrevole, può essere un fastidio solo se seduti in prossimità della porta. L’obiettivo a questo punto è quello di andare nel locale milanese per rivedersi, anche se solo per una cena, di nuovo sulle scogliere di Polignano.

E voi quale Pescaria preferite? Milano o Polignano? Scrivetelo nei commenti! :)

We Are Pacifico
Talento e Idee di PRIMO Livello
13 Maggio 2019/0 Commenti/da carlo
Tags: Pescaria, Pesce, Polignano a Mare, Puglia
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Linkedin
https://thephoodtourist.com/wp-content/uploads/2019/05/pescaria.jpg 858 1080 carlo https://thephoodtourist.com/wp-content/uploads/2019/02/thephoodtourist-logo.png carlo2019-05-13 20:24:102019-05-24 08:53:34Pescaria, the Original
Potrebbero interessarti
Alex RistoranteThephoodtourist Alè Alex Ristorante
SalmoneThephoodtourist Salmone Croccante con Smashed Potatoes
Ricci di MareThephoodtourist Spaghetti ai Ricci di Mare
TrigliaThephoodtourist Filetti di Triglia con Guanciale Croccante
PacificoThephoodtourist We Are Pacifico
RisottoThephoodtourist Risotto ai Gamberi con Profumo di Agrumi

Seguimi su Bloglovin’

Follow

Ultimi articoli

  • IslandaThephoodtouristIslanda, Terra di Ghiaccio e Fuoco3 Giugno 2023 - 18:45
  • SulcisThephoodtouristSulcis-Iglesiente, Viaggio nella Sardegna Autentica21 Maggio 2023 - 17:00
  • Fusilli Porro Fondente e GuancialeThephoodtouristFusilli Porro Fondente e Guanciale10 Maggio 2023 - 18:30

About | Proponi una recensione | Contattami | Privacy e cookie policy

© 2019 The Phood Tourist | Site by gosmartpress

Scorrere verso l’alto