
Val di Scalve: tra Storia e Natura
Per ammirare tutte le bellezze che le Valli Bergamasche e le Alpi Orobie possono offrire non basterebbe probabilmente una vita intera; tra quelle da visitare almeno una volta c'è la Val di Scalve dove si può camminare non solo nella natura ma anche nel ricordo di una delle più grandi tragedie che hanno colpito la nostra regione.

Lago d'Iseo: le Torbiere del Sebino e il Bogn
Uno dei vantaggi di vivere a Milano è la possibilità di raggiungere in breve tempo un sacco di luoghi meravigliosi che arricchiscono la nostra regione; e tra questi non può certo mancare il Lago d'Iseo.

Lago di Como: una Giornata nel Triangolo Lariano
Il Lago di Como è probabilmente la meta preferita di noi milanesi per una breve gita fuori porta. D'altronde, non c'è che l'imbarazzo della scelta: c'è il ramo comasco con i borghi colorati e le ville, c'è il ramo lecchese a ridosso delle montagne e poi c'è il Triangolo Lariano.

Pomelasca e Inverigo: Brianza che sembra Toscana
L'arrivo di maggio e della bella stagione è il momento perfetto per dedicarsi a qualche gita fuori porta a scoprire alcune bellezze lombarde. Oggi ci troviamo in un angolo di Lombardia che non ha niente da invidiare ad alcuni paesaggi toscani; sto parlando della zona tra Pomelasca e Inverigo, nella Brianza comasca.

Salento, Weekend in Fuga da Milano
Quale occasione migliore del mio compleanno per organizzare una toccata e fuga di un giorno e mezzo in Salento? Ed ecco che in quattro e quattr'otto, insieme a tre amici, organizziamo questo weekend fuori porta in quella che è la mia seconda casa visto che gli zii abitano ancora a Brindisi.

Itinerari Milanesi: l'Hanami a Milano
Un viaggio in Giappone in occasione dell'Hanami è una di quelle esperienze da fare almeno una volta nella vita. Visto il periodo di restrizioni sarete contenti di sapere che questa usanza tradizionale può essere fatta, in piccolo, anche a Milano.

Skyway Monte Bianco, il Punto più Basso del Cielo
"Quando uomini e montagne si incontrano, grandi cose accadono" scriveva William Blake, senza immaginare quanto questa frase sarebbe calzata a pennello, qualche anno più tardi, per lo Skyway Monte Bianco che da Courmayer pora fino a Punta Helbronner a due passi dal Re delle Alpi, così vicino da poterlo quasi toccare.

Roma, visita alla Città Eterna in 5 Giorni
Così come Roma non è stata costruita in un giorno anche visitarla necessita il proprio tempo; con la giusta organizzazione però, cinque giorni possono essere sufficienti per ammirare non solo i "must see" ma anche qualche gemma romana meno conosciuta.

Costa Smeralda, il Mare dei Sogni
Ogni volta che si parla di Costa Smeralda è impossibile non notare un luccichio negli occhi della gente; d'altronde come sarebbe possibile il contrario? Acque cristalline, spiagge degne dei Caraibi e tutto questo a un'ora di volo da Milano.

Milano da Fotografare, i Luoghi Imperdibili
Le prime parole che solitamente vengono accostate a Milano sono "grigia" e "lavoro"; in realtà esiste una "Milano da fotografare" piena di scorci meravigliosi, storia, bellezza e aneddoti. In questa guida troverete i miei suggerimenti per una "giornata fotografica" in giro per la città o per una visita di qualche giorno.