Sant’Ambroeus è arrivato, il Natale è sempre più vicino e questo a Milano vuol dire solo una cosa: è il momento di scegliere il panettone! Qui è una cosa seria e la scelta non è così semplice visto che la “tradizione panettoniana” si è diffusa ben oltre i confini meneghini.
E allora ecco qui una lista di 25 panettoni (che non è scontato non possa aumentare), milanesi e non, suddivisi in quattro categorie (Maestri Pasticceri, Maestri dei Lievitati, gli Chef e le Pasticcerie Milanesi) tra cui poter scegliere il proprio preferito.
Il Panettone dei Maestri Pasticceri
Fusto Milano
L’apertura di Fusto Milano è stata una delle migliori novità del 2020 per Milano. Dopo tanto girovagare per il mondo Gianluca Fusto ha scelto la nostra città per fermarsi e creare. Per questo Natale ha deciso di sfornare 200 panettoni classici da 1 kg, prodotti con burro di Normandia, canditi da agrumi di Sicilia e tre tipi di Vaniglia. A parte sarà possibile acquistare due farciture in crema, la “Zabaione, come una volta” oppure la “Illegale al Cioccolato”.
FUSTO Milano, via Ponchielli 3, Milano – Panettone Classico da 1 kg (edizione limitata 200 pezzi): 40 €, Farciture (170 g): 5 €. Per ordinazioni: contact@gianlucafusto.com oppure WhatsApp 345.4611227 – 348.4293001
Visualizza questo post su Instagram
Iginio Massari
Non può ovviamente mancare il re dei pasticceri italiani; per il suo panettone tradizionale (disponibile in varie taglie, da 1 kg fino a 5 kg) utilizza arancia candita calabrese e uvetta. La sommità è ricoperta da una glassa all’amaretto con mandorle e zucchero e completata con una spolverata di cacao. A questo si aggiungono anche il panettone al cioccolato e il classico pandoro.
Iginio Massari Alta Pasticceria, via Marconi 4, Milano – Panettone Tradizionale da 1 kg: 40 €. Disponibile anche nelle pasticcerie di Brescia e Torino, sull’e-shop e anche su cosaporto.it
Visualizza questo post su Instagram
Ernst Knam
Anche il re del cioccolato, dal suo storico laboratorio in via Anfossi propone il proprio Panettone Tradizionale cui si aggiunge quello con pere e cioccolato. Quest’anno poi triplica con una Limited Edition da 750 g con limone candito e cioccolato fondente 60%. Ma le creazioni dedicate alle feste non finiscono qui con un sacco di prodotti cioccolatosi a tema.
KNAM, via Anfossi 10, Milano – Panettone Tradizionale da 1 kg: 40 €. Disponibile anche sull’e-shop.
Visualizza questo post su Instagram
Sal de Riso
Direttamente dalla sua pasticceri di Minori, sulla Costiera Amalfitana, Sal de Riso, uno dei più rinomati pasticceri campani propone ben 17 diverse varietà di panettone. Non manca il Tradizionale milanese cui si affiancano golosità come quello ai frutti di bosco o quello glassato al pistacchio fino al Panettone Oro Puro, ricoperto da una splendente foglia d’oro. Insomma, ce n’è per tutti i gusti.
Pasticceria Sal de Riso Minori, via Roma 80, Minori – Panettone Tradizionale da 1 kg: 35 €. Disponibile nelle pasticcerie di Minori e Roma e sull’e-shop
Visualizza questo post su Instagram
Roberto Rinaldini
Il “Creatore di sogni” e maestro dell’Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani Roberto Rinaldini, direttamente dal laboratorio vicino Rimini, propone panettoni per tutti i gusti. Quello tradizionale viene prodotto in più formati, da quello di 100 g fino a quello da 1 kg. A Milano è presente con un concept store in via Santa Margherita 16 e con un corner al settimo piano della Rinascente.
Rinaldini Store Milano, via Santa Margherita 16, Milano – Panettone Tradizionale da 1 kg: 36 €. Disponibile negli store di Milano, Rimini e Roma, sull’e-shop e su cosaporto.it
Visualizza questo post su Instagram
Il Panettone dei Maestri dei Lievitati
Crosta Milano
Abbiamo conosciuto Simone Lombardi e le sue pizze gourmet dietro ai forni di Dry Milano; da due anni ha aperto Crosta insieme a Giovanni Mineo e l’anno scorso sono stati premiati dal Gambero Rosso per il miglior pane e la miglior pizza. Anche quest’anno propongono il loro tradizionale panettone, prodotto con materie prime artigianali attentamente selezionate.
Crosta Milano, via Bellotti 13, Milano – Panettone Tradizionale da 1 kg: 35 €. Disponibile sia in negozio che su cosaporto.it
Visualizza questo post su Instagram
Panificio Davide Longoni
Anche Davide Longoni non si tira indietro in fatto di panettone; per “il cugino ricco del pane” propone, oltre a quello tradizionale, ben quattro versioni: cioccolato, pere e cioccolato, albicocca zenzero e uvetta, pere candite e arance. C’è anche un’edizione speciale realizzata in collaborazione con Fornasetti e dedicata a Milano con zafferano e pesche candite.
Panificio Davide Longoni, 3 negozi a Milano (via Gerolamo Tiraboschi 19, via Fratelli Bronzetti 9 e al Mercato del Suffragio) – Panettone Tradizionale da 1 kg: 34 €. Disponibile in negozio, e-shop e cosaporto.it
Visualizza questo post su Instagram
Panificio Bonci
Con la sua pizza in teglia è diventato uno dei re della panificazione romana e dal laboratorio nella capitale i suoi panettoni sono pronti a raggiungere tutta Italia. Oltre al panettone tradizionale Bonci propone anche il Mandorlato.
Panificio Bonci Roma – Panettone Tradizionale da 1 kg: 33 €. Disponibile a Milano sull’e-shop e su cosaporto.it
Visualizza questo post su Instagram
Antico Forno Roscioli
Anche la Famiglia Roscioli è una vera istituzione della Capitale; quattro generazioni dedite a tramandare la cultura gastronomica romana grazie all’Antico Forno e al Ristorante Gastronomia. Oltre a quello classico propongono tre varianti: pere e cioccolato, fragoline e cioccolato bianco, ai frutti di bosco.
Antico Forno Roscioli, via dei Chiavari 34, Roma – Panettone tradizionale da 1 kg: 35 €. Disponibile a Milano su cosaporto.it
Visualizza questo post su Instagram
Saporè Renato Bosco
Abbiamo imparato a conoscere Renato Bosco alle cene di Identità Golose Milano dedicate alla pizza; nel periodo natalizio il pizza-ricercatore veronese si dedica all’arte del panettone accompagnando alla tradizione (tra cui anche il pandoro) diverse varianti davvero intriganti: grue di cacao e albicocche, cioccolato bianco e caffè, uvetta e recioto, amarene e cioccolato, mele uvetta e pinoli.
Saporè Renato Bosco, Piazza del Popolo 46, San Martino Buon Albergo – Panettone Tradizionale da 1 kg: 32 €. Disponibile sull’e-shop
Visualizza questo post su Instagram
Il Panettone degli Chef (stellati e non)
[Bu:r] di Eugenio Boer
Eugenio Boer e Carlotta Perilli con il loro [bu:r] a casa sono stati tra i ristoratori più attivi di Milano durante il lockdown; a fine ottobre hanno ripreso il servizio delivery (e c’è anche una super proposta per Natale) e da qualche giorno hanno annunciato l’arrivo del [bu:r]ettone. Anche in questo caso prosegue la linea dell’italianità dei prodotti (ve ne avevo parlato qui e qui): uova di selva, burro (taaanto burro) e i canditi del maestro Corrado Assenza, direttamente dal Caffè Sicilia di Noto.
[bu:r], via Mercalli 3, Milano – Panettone Tradizionale da 1 kg: 40 €. Ordinabile solo a Milano chiamando o scrivendo al 3385035911
Visualizza questo post su Instagram
Daniel Canzian Ristorante
Primo, di tanti, allievi del Maestro Gualtiero Marchesi in questa lista, Daniel propone per il secondo anno di fila MIO. Il panettone non prevede tra gli ingredienti i canditi, sostituiti da con la pasta di arance arrosto (prodotta direttamente nelle cucine del ristorante) e anche acquistabile a parte come accompagnamento.
Daniel Canzian Ristorante, via Castelfidardo angolo San Marco, Milano – Panettone MIO: 30 €. Disponibile al ristorante e sull’e-shop
Visualizza questo post su Instagram
D’O
Fresco fresco di seconda stella Michelin ricevuta in diretta, Davide Oldani ha presentato settimana scorsa con un video sui social il suo PanD’o, un classico panettone con corniolo (albero il cui frutto ha forma di una piccola oliva) e cedro candito.
D’O, piazza della Chiesa 14, Cornaredo – Panettone tradizionale, per informazioni inviare una mail a cucinapop@cucinapop.do
Visualizza questo post su Instagram
Da Vittorio Ristorante
In quel di Brusaporto si lavora ai panettoni natalizi già da più di un mese; oltre a quello tradizionale, consegnato in una elegantissima scatola firmata, ci anche quello al cioccolato e il classico pandoro.
Da Vittorio, via Cantalupa 17, Brusaporto – Panettone tradizionale da 1 kg: 42 €. Disponibile sull’e-shop
Visualizza questo post su Instagram
Villa Crespi Relais
Antonino Cannavacciuolo, uno degli chef più amati della Penisola, accetta la sfida del panettone e sceglie di stuzzicare i nostri ricordi golosi col suo Panettone al Limoncello, perfetta sintesi tra Nord e Sud Italia. Non può ovviamente mancare quello classico e una versione al gianduia, omaggio al Piemonte che da parecchi anni lo ha adottato lavorativamente.
Villa Crespi, via Fava 18, Orta San Giulio – Panettone Tradizionale da 1 kg: 39 €. Disponibile sull’e-shop
Visualizza questo post su Instagram
Cracco in Galleria
Anche quest’anno Marco Pedron ha studiato appositamente un impasto in grado di esaltare i sapori del panettone firmato Carlo Cracco. Oltre alla versione tradizionale viene prodotto anche quello con cioccolato e albicocche ed entrambi sono contenuti in una elegantissima confezione di latta.
Cracco in Galleria, Galleria Vittorio Emanuele II, Milano – Panettone tradizionale da 1 kg: 42 €. Disponibile sia al Caffè Cracco che sull’e-shop
Visualizza questo post su Instagram
Ristorante Berton
Ai piedi dei grattacieli di Porta Nuova anche lo chef stellato Andrea Berton (ennesimo allievo di Marchesi in questa lista) propone ai milanesi, ma le spedizioni arrivano in tutta Italia, il proprio panettone. Gli ingredienti scelti rispettano gli altissimi standard di qualità che lo chef segue anche nei suoi ristoranti.
Ristorante Berton, via Mike Bongiorno 13, Milano – Panettone Tradizionale da 1 kg: 40 €. Disponibile sull’e-shop
Visualizza questo post su Instagram
Vòce Aimo e Nadia
Direttamente dalle cucine del bistrot in piazza della Scala, la coppia Negrini-Pisani presenta il suo panettone tradizionale e, per la prima volta, anche il pandoro. Oltre a questi c’è anche un’edizione limitata dedicata alla città con zafferano e arancia. I due chef hanno deciso di legare il loro nome a una nobile causa quest’anno: la vendita del panettone e del pandoro sostiene la Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica per contribuire alla ricerca di una cura per tutti i malati ancora orfani di terapia.
Vòce Aimo e Nadia, Piazza della Scala 6, Milano – Panettone Tradizionale da 750 g: 35 €. Disponibile al bistrot e su cosaporto.it
Visualizza questo post su Instagram
Gastronomia Yamamoto
Tra le novità assolute c’è il Panettōne della Gastronomia Yamamoto, creato in collaborazione col panificio di Davide Longoni. La ricetta è quella tradizionale milanese ma alcuni ingredienti sono autenticamente giapponesi: ad esempio il candito di yuzu (un agrume giapponese molto raro e difficile da coltivare, spedito direttamente dal Giappone) e un po’ di confettura di azuki (una tipologia di fagioli). Anche il vestito è tipicamente giapponese, il furoshiki è un tipico involucro quadrato di stoffa con cui in Giappone si è soliti trasportare bento, regali e altri oggetti.
Gastronomia Yamamoto, via Amedei 5, Milano – Panettōne da 1 kg: 60 €. Disponibile sull’e-shop
Visualizza questo post su Instagram
Il Panettone delle Pasticcerie Milanesi
Pasticceria Ranieri
Una delle pasticcerie più antiche della città la cui ricetta per la preparazione del panettone viene tramandata da più di 70 anni. L’esotica versione con pezzi di ananas candito, molto apprezzato anche dal critico Allan Bay, è perfetto per coloro abituati a viaggiare fuori dall’Italia durante il periodo natalizio. I panettoni vengono prodotti da settembre fino a maggio così da poterseli godere tutto l’anno.
Pasticceria Ranieri, via della Moscova 7, Milano – Panettone Tradizionale da 1 kg: 34 €. Per prenotazioni scrivere all’indirizzo ranieri.mi@libero.it
Visualizza questo post su Instagram
Pasticceria San Gregorio
Altra pasticceria storica del quartiere di Porta Venezia famosa anche per i suoi panettoni formato maxi da 100 kg e 60 kg. Il nome di Angelo è ormai sinonimo di dolci super (io vado matto per la loro crostata all’albicocca) e questo vale ovviamente anche per i loro panettoni. Oltre a quella classica ci sono numerose versioni: ai tre cioccolati, pere e cioccolato, all’ananas, con marrons glacés e quella vegana.
Pasticceria San Gregorio, via San Gregorio 1, Milano – Panettone Tradizionale da 1 kg: 32 €. Disponibile in pasticceria e sull’e-shop
Visualizza questo post su Instagram
Pavè
Piccolo il laboratorio, grandissima la bontà. Quello di Pavé è, secondo chi scrive, uno dei migliori panettoni in città. Gli assaggiatori compulsivi di panettone troveranno nelle lovo versioni il massimo appagamento: classico, amarena e pasta di mandorle, quattro cioccolati, limone e gianduia, caffè e cioccolato biondo. Troverete anche i Panettoni per due, preparati in vasocottura e disponibili in gusti speciali, adatti come pensiero natalizio per la vostra dolce metà.
Pavé Milano, via Felice Casati 27, Milano – Panettone Tradizionale da 1 kg: 36 €. Disponibile nelle pasticcerie di via Felice Casati e in quella di via della Commenda 25 o sull’e-shop
Visualizza questo post su Instagram
Pasticceria Marchesi 1824
E siamo arrivati al primo “grosso calibro” della pasticceria milanese; quasi 200 anni di ricerca, prima nello storico laboratorio in Corso Magenta e poi anche nei due in pieno centro, hanno portato ad uno dei più apprezzati panettoni di Milano. Direttamente in negozio sono disponibili anche dei panettoni magnificamente decorati, ad esempio in stile londinese.
Pasticceria Marchesi, via Santa Maria alla Porta 11/A, Milano – Panettone Tradizionale da un 1 kg: 35 €. Disponibile nelle tre pasticcerie (le altre due in via MonteNapoleone 9 e Galleria Vittorio Emanuele II) e sull’e-shop
Visualizza questo post su Instagram
Pasticceria Cova
Chiudiamo con la VIP (Very Important Pasticceria) milanese, la Pasticceria Cova di Monte Napoleone. Il loro dolce natalizio è ormai considerato IL panettone milanese e infatti viene prodotto lungo tutto l’anno. Ricetta storica e materie prime di assoluta qualità sono gli ingredienti per un prodotto che è ormai diventato una garanzia e non manca neanche un’elegantissima confezione fatta a mano.
Pasticceria Cova, via MonteNapoleone 8, Milano – Panettone Tradizionale da 1 kg: 37 €. Disponibile in pasticceria, sull’e-shop e su cosaporto.it
Visualizza questo post su Instagram